Sta per iniziare il campionato anche per i marchigiani della VL Pesaro. Vediamo assieme il mercato estivo e le prospettive per la stagione.
VL Pesaro, tra partenze e arrivi
È stata una stagione deludente quella 2022-2023 per la Carpegna Prosciutto Pesaro, team che sperava di stupire il grande pubblico e piazzarsi tra le prime posizioni del campionato. Così non è andata, arrivando solo all’ultima giornata all’ottavo posto in classifica, qualificandosi ai play-off solo per essere schiacciata da un carro armato targato Olimpia Milano. La deludente stagione richiedeva un’inversione di rotta e la rivoluzione è partita dalla panchina: via Jasmin Repesa, adesso direttore sportivo della Federazione croata, e dentro Maurizio Buscaglia, già head coach dell’Italia U-20 e dei Paesi Bassi.
La politica della società, quest’estate, è sembrata chiara: ripartire dalle certezze. Le prime conferme sono stati gli italiani: Matteo Tambone, Riccardo Visconti, Valerio Mazzola, Leonardo Totè e Umberto Stazzonelli; anche dal settore giovanile arriva una novità, ovvero la promozione ad assistente allenatore di Giovanni Luminati, segno di una squadra che guarda allo sviluppo del roster dal basso.
Ma vediamo assieme anche i nuovi arrivi:
Playmaker | Guardie | Ali | Centri |
Ray McCallum | Scott Bamforth | Quincy Ford | Gavin Schilling |
Trevon Bluiett |
Lo scontro contro Scafati Basket
Lo scorso anno VL Pesaro e Givova Scafati si sono affrontate nelle due gare di regular season. Nella gara di ritorno, a metà marzo, la squadra di Sacripanti è riuscita a imporsi sui bianco-rossi mettendo in sacco (quasi) la salvezza. La domanda è: le gerarchie sono cambiate?