Scafati celebra il compleanno della sua squadra: la Scafatese, infatti, celebra il centenario dalla sua fondazione, datata 4 aprile 1922. Una storia piena di soddisfazioni, di delusioni, di ripartenze e di sogni ancora da realizzare.
Centenario Scafatese, la storia dei canarini gialloblù
La Scafatese venne fondata il 4 aprile 1922 e i colori sociali del club sono il giallo e il blu. Dai colori sociali deriva il soprannome “canarini” dato alla società campana. Nel 1941 la Scafatese approda per la prima volta in Serie C, vivendo l’apice della sua storia nel triennio 1946-1948 quando disputa due campionati di Serie B. Nel campionato 1946-1947 lottò per gran parte del campionato con la Salernitana per la promozione in Serie A. Infatti, solo lo scontro diretto a Scafati, perso 1-0 contro i granata, portò i gialloblù a dire addio ai sogni promozione. In quel campionato, infine, la Scafatese si piazzò poi al quinto posto finale.
https://www.facebook.com/scafatese1922/posts/394288882697644
Con la riforma dei campionati, la Scafatese ripartirà dalla Serie C ma per problemi economici si ritirerà dalla terza serie e nelle successive stagioni affronterà campionati in categorie inferiori. La luce si rivedrà nel 1959-60 con la promozione in Serie D, campionato che affronterà per nove anni consecutivi. Il miglior piazzamento fu il quarto posto nel 1962-1963, mentre fu retrocessa in Promozione nel 1968-1969.
Dopo aver più volte sfiorato la promozione in Serie D, nel 1975-1976 i canarini ritornano in quarta serie, guidati dal bomber Gaetano Bottaro. L’esperienza in quarta serie dura soltanto due stagioni. Negli anni ’80 la Scafatese attraversa un momento di crisi che culmina con la retrocessione in Prima Categoria nel 1983-1984. La fase storica più dura sarà messa alle spalle solo agli albori degli anni ’90 con il ritorno, attraverso un ripescaggio, in Serie D.
Serie D, ritorno in Serie C e ripartenza dalla Terza Categoria
La Serie D è mantenuta fino al 1996-1997 quando la Scafatese è retrocessa in Eccellenza. Tre anni dopo, all’alba del nuovo millennio, il club gialloblù risale in Serie D per poi retrocedere nuovamente in Eccellenza l’anno successivo. Questa è solo la quiete prima della tempesta.
Infatti, nel 2003-2004 con la promozione in Serie D, si inizia il percorso che culminerà con il ritorno in Serie C nel 2006-2007. Tre anni consecutivi di professionismo senza mai retrocedere sul campo, vengono macchiati dal fallimento della società che ripartirà dalla Terza Categoria nel campionato 2010-2011.
Nei successivi tre campionati riesce subito a risalire in Promozione: nel 2010-2011 vinse il campionato di Terza Categoria, l’anno successivo quello di Seconda Categoria per poi concludere il percorso di rinascita con la stagione 2012-2013 culminata con la vittoria della Prima Categoria ed il ritorno in Promozione.
Nel 2013 non riparte dalla Promozione ma dall’Eccellenza, in quanto acquisisce il titolo sportivo dell’ASD Montecorvino Rovella. Infine, dopo la retrocessione in Promozione nel 2015-2016, riesce a ritornare in Eccellenza nel 2017-2018 mantenendo la categoria fino a questa stagione in cui si sta ben comportando in quanto è quarta in classifica e in piena zona play-off.
Potrebbe interessarti anche:
- Eccellenza, girone C: vincono Angri e San Marzano, si ferma la Scafatese
- Centenario Scafatese Calcio, anche la Givova Scafati si unisce ai festeggiamenti