Conosciamo il presidente avversario di domani. L’Opera Nazionale Dopolavoro Chievo (oggi nota come ChievoVerona) nacque nel 1929 su iniziativa di appassionati di calcio del quartiere veronese di Chievo. Suo padre Luigi Campedelli, fondò la famosa Paluani, sponsor che spesso ha vestito la squadra gialloblù.
Il presidente avversario Luca Campedelli
Con il figlio Luca Campedelli succeduto al padre, i clivensi continuarono nella loro incredibile scalata, approdando addirittura nella massima serie nel 2001. Inoltre, è proprietario di alcuni alberghi nella città di Verona. La “favola del Chievo” fu conosciuta addirittura in Europa (partecipazione alla Coppa Uefa e ai preliminari di Champions League), e continua tutt’ora come esempio di ottima gestione societaria e fair play. Il presidente del Chievo Luca Campedelli è iscritto nel registro degli indagati nell’inchiesta della Procura di Forlì sulle plusvalenze fittizie. Realizzate con la compravendita di calciatori a valori gonfiati fra il Cesena e il club veronese. La notizia è riportata dal quotidiano Il Resto del Carlino oltre che dal noto sito di Calciomercato.com. La vicenda delle plusvalenze, affrontata dalla giustizia sportiva, si è conclusa con una penalizzazione di tre punti per i veneti e tre mesi di inibizione a Campedelli.
Deferimenti per Cesena e Chievo per plusvalenze fittizie
Lente di ingrandimento da parte della Procura Federale sulle plusvalenze fittizie. Chievo e Cesena saranno deferite dal Tribunale federale nazionale con l’accusa di aver contabilizzato nei bilanci plusvalenze fittizie. L’accusa è di quelle pesanti: per il Procuratore federale, i presidenti di Chievo e Cesena Luca Campedelli e Giorgio Lugaresi avrebbero iscritto a bilancio plusvalenze fittizie. Questo al fine di far apparire un patrimonio netto superiore al reale e di ottenere l’iscrizione delle squadre ai campionati nazionali nelle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 in assenza dei requisiti previsti.