Con l’emergenza Coronavirus in pieno atto, diverse squadre di Serie B hanno deciso di stoppare temporaneamente, in via precauzionale, gli allenamenti. Niente sosta, invece, per la Banda Ventura, che finisce nel mirino dell’AIC insieme ad altre compagini del campionato cadetto.
Coronavirus, stop agli allenamenti in Serie B… ma non per tutti
Con la pandemia da Coronavirus che continua a diffondersi in tutto il mondo, e con la successiva sospensione dei campionati fin al 3 aprile, a tenere banco nelle ultime ore, nel mondo del calcio, è la questione allenamenti. Nonostante l’accorato appello del presidente dell’AIC, Damiano Tommasi, di sospendere ogni attività defindendole “gesti irresponsabili”, diverse squadre di Serie B stanno continuando ad allenarsi.
Non si fermano, per ora, le sedute di allenamento di Empoli, Frosinone, Pordenone e Crotone che continuano ad allenarsi regolarmente. Discorso leggermente diverso per Cremonese, Virtus Entella e Salernitana. I grigiorossi, attualmente, stanno svolgendo un lavoro individuale diramato dallo staff tecnico presso le proprie abitazioni. Per quanto riguarda i liguri, invece, la ripresa sul campo è prevista per domani, sebbene con qualche particolare accorgimento. La compagine guidata da Boscaglia, infatti, si dividerà in gruppi da 4 calciatori, i quali svolgeranno delle sedute atletiche mantenendo la distanza consentita di un metro l’uno dall’altro. Accantonato, per il momento, il lavoro tecnico-tattico col pallone.
Metodo utilizzato anche dalla Banda Ventura che, come riportato dal quotidiano La Città, si è ritrovata ieri al Mary Rosy per la allenarsi a piccoli gruppi. Inoltre, come in tutte le altre società di Serie B, i tesserati, prima di prendere parte alla seduta, sono stati sottoposti a tutti i controlli del caso. Prevista per domani, dopo un stop di 7 giorni, anche la ripresa degli allenamenti per la Juve Stabia di Fabio Caserta.
Stop di una settimana, invece, per tutte le altre squadre del torneo cadetto. Tra ieri e oggi, allenamenti sospesi per Benevento, Spezia, Cittadella, Venezia, Pisa, Perugia, Ascoli, ChievoVerona, Cosenza, Pescara, Trapani e Livorno.
Fonte foto: sito ufficiale US Salernitana 1919