HomeFrontpageIl duro messaggio di Coulibaly e compagni contro la Federazione del Mali
spot_img

Il duro messaggio di Coulibaly e compagni contro la Federazione del Mali

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Lassana Coulilbaly, centrocampista della Salernitana, ha pubblicato sui propri social un duro messaggio contro la dirigenza della Nazionale del Mali, insieme ai propri compagni di nazionale.

Messaggio di Coulibaly contro i dirigenti della Nazionale

Lassana Coulibaly, giocatore della Salernitana, ha pubblicato sui profili social, un duro messaggio contro la dirigenza della Federazione calcistica del Mali. Questo messaggio è stato pubblicato anche dai compagni di squadra della Nazionale maliana.


Potrebbe interessarti anche:


Un messaggio di protesta, in cui i giocatori minacciano di saltare i prossimi match per la qualificazione per la prossima Coppa d’Africa, partite che si terranno a settembre.

Questo il messaggio pubblicato da Lassana Coulibaly e i suoi compagni di squadra della Nazionale del Mali:

«Siamo profondamente preoccupati di fronte alla crisi che tocca il nostro sport. Da diversi anni, nonostante il nostro impegno e il sostegno leale del pubblico, non riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi. Per questo comprendiamo la rabbia e la delusione dei nostri sostenitori. È tempo di smetterla di nascondere la realtà e di porsi le giuste domande per sperare di cambiare le cose. Il turnover di giocatori e allenatori è evidente ma non dovrebbero mettersi in discussione anche i dirigenti? Quali sono le ambizioni del calcio maliano? La professionalità dev’essere la nostra priorità per porre fine alle condizioni che ostacolano le nostre prestazioni».

«Riconosciamo gli sforzi dello Stato per migliorare le nostre infrastrutture, ma anche i risultati sono stagnanti a causa della cattiva gestione dei nostri leader. Chiediamo ai dirigenti della federazione di assumersi urgentemente le proprie responsabilità. Noi, i giocatori, siamo determinati a rappresentare con orgoglio il nostro Paese, ma abbiamo bisogno del sostegno e della visione illuminata di leader determinati a portare il Mali ai vertici della scena internazionale».

«Per questo, oggi, ci assumiamo le nostre responsabilità. Se la situazione rimane invariata, ci riserviamo il diritto di non onorare la selezione e di non partecipare alle prossime partite di qualificazione. Per amore verso il Mali e verso il nostro Paese, stiamo prendendo questa decisione delicata, ma necessaria per le generazioni future. Tutto questo deve finire. Ringraziamo i tifosi per la loro lealtà e passione. Siamo fieri di portare i colori delle Aquile e speriamo arrivino giorni migliori. Insieme possiamo superare questa crisi e riportare in alto il calcio maliano».

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Mariateresa Zerino
Mariateresa Zerino
Mariateresa Zerino, laureata in Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni. Appassionata di calcio, fantacalcio e della Salernitana.
spot_img

Notizie popolari