La cronaca di Salernitana-Venezia
È finita, Mariani dà il triplice fischio finale. I granata mettono un piede fuori dalla zona retrocessione sospinti da tutto lo stadio
94′ Attacca il Venezia con la forza della disperazione, Henry crolla in area, invoca il rigore e Mariani lo amomnisce
Il sig. Mariani indica cinque minuti di recupero
90′ Brutto fallo di Ampadu su Perotti, Mariani gli mostra il rosso. Venezia in dieci
89′ Giallo per Ampadu per proteste
84′ Ultimo cambio di Nicola, dentro Perotti al posto di Djuric.
82′ OCCASIONE VENEZIA: calcio di punizione, il tiro di Busio esce di un niente con Belec battuto
74′ Soncin manda in campo anche Nsame
73′ Ancora un cambio per Nicola, fuori Zortea, dentro Ruggeri
71′ Aramu ci prova direttamente dal corner, Belec prova
69′ Brutto fallo di Busio, sarebbe da rosso, ma Mariani non è dello stesso avviso e tira fuori il giallo
67’ La Salernitana si riversa in avanti, e trova un gran sinistro che batte Maenpaa, 2-1
63′ Girandola di cambi delle due squadre. Nicola è costretto a cambiare anche Sepe infortunatosi nell’azione del gol veneto
62′ OCCASIONE SALERNITANA: cross per Bonazzoli che fa da sponda per Ederson la cui deviazione è debole, presa facile per Maenpaa
58′ Il Venezia ci crede e, dopo un’azione insistita, perviene al pareggio, 1-1
57′ OCCASIONE VENEZIA: discesa di Okereke, tiro dalla distanza, e grande risposta di Sepe che la manda in corner con la punta delle dita
54′ Giallo anche per Ederson
52′ Secondo giallo della gara, Mariani lo sventola in faccia ad Ampadu per un brutto fallo su Bohinen
50′ Primo corner del match per i lagunari
48′ Calcio di punizione in posizione centrale per il Venezia: sulla palla va Aramu, la sua conclusione supera la barriera, ma termina abbondantemente sul fondo
46′ Riprende il match, batte la Salernitana che attacca in direzione Curva Nord
Soncin opera un cambio, Ulmann al posto di Haps
Secondo tempo
Finito il recupero, squadre negli spogliatoi per la fine del primo tempo con la Salernitana in vantaggio. Decide Bonazzoli
Il sig. Mariani indica due minuti di recupero
42′ OCCASIONE SALERNITANA: ancora un tiro dei granata, ci prova Radovanovic che non inquadra la porta
37′ Sulla ripartenza, il Venezia ha un’occasione con Okereke. Sepe chiude lo specchio e l’arbitro ferma tutto: off side
36′ OCCASIONE SALERNITANA: calcio di punizione battuto dalla trequarti da Mazzocchi, la sfera arriva a Gyomber che prova la rovesciata, la traiettoria mira al fondo ma Zortea la rimette in mezzo, irrompe Djuric e sulla linea salva tutto Peretz
34′ Dialogano bene Djuric e Bonazzoli, palla a Lassana Coulibaly che tira di prima, ma la conclusione è alta
31′ Calcio di punizione centrale dai 25 metri. Sulla palla va Radovanovic, la botta è centrale e Maenpaa para senza problemi
26′ OCCASIONE VENEZIA: lagunari in attacco, da una rimessa lunga di Ampadu la palla arriva ad Aramu che calcia botta sicura, ma Radovanovic è sulla traiettoria.
22′ Ancora pericoli per la porta veneziana da azioni di calcio d’angolo: questa volta è Ederson che sfiora la rete
11′ Ederson ci prova dal limite, ma è murato da Caldara
Ammonico Ceccaroni per il fallo di mano
5′ Sul dischetto va Federico Bonazzoli. Portiere a destra, palla a sinistra, 1-0
Il sig. Mariani è richiamato al VAR per rivedere l’azione e assegna il calcio il di rigore
3′ Da un’azione di calcio d’angolo per i granata, i calciatori di casa protestano per un presunto fallo di mano in area
1′ Prima palla per il Venezia che dà lo start al match e subito pericolosi i lagunari
Salernitana (3-5-2): Sepe (64′ Belec); Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, L. Coulibaly (62′ Kastanos), Bohinen, Ederson, Zortea (74′ Ruggeri); Bonazzoli (62′ Verdi), Djuric (84′ Perotti). A disp.: Belec, Russo, Dragusin, Gagliolo, Ruggeri, Capezzi, Di Tacchio, Kastanos, Obi, Verdi, Mikael, Perotti. All.: D. Nicola
Venezia (3-4-3): Maenpaa; Svoboda, Caldara, Ceccaroni; Mateju (84′ Johnsen), Peretz (63′ Busio), Ampadu, Haps (46′ Ullmann); Aramu, Henry, Okereke (63′ Crnigoj). A disp.: Bertinato, Lazar, Ebuehi, Makadji, Ullmann, Busio, Crnigoj, Cuisance, Fiordilino, Kiyine, Leal, Tessmann, Vacca, Johnsen, Nani, Nsame. All.: A. Soncin
Marcatori: 5′ Bonazzoli (rig.), 58′ Henry
Corner: 6-4
Ammoniti: 5′ Ceccaroni, 52′ Majetu, 54′ Ederson, 61′ Svoboda, 69′ Busio, 77′ Bohinen, 89′ Ampadu
Espulsi: 90′ Ampadu
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia
Assistenti: A. Costanzo (sez. Orvieto) e M. Passeri (sez. Gubbio)
IV uomo: Luca Massimi (sez. Termini)
VAR: Gianluca Aureliano (sez. Bologna)
AVAR: Alberto Santoro (sez. Messina)