Al Castellani la notte che vale il primato: Empoli-Salernitana si sfideranno in un match con pesanti punti in palio per la classifica

Sarà la notte della verità quella del Castellani. Dopo due sconfitte consecutive e la sosta di campionato la Salernitana riparte dalla sfida di Empoli in cui, in palio, ci sarà la testa della classifica. La squadra di Castori si è concentrata esclusivamente sul match contro la capolista, gli avversari, invece, hanno affrontato il Napoli in Coppa in settimana. L’obiettivo per la compagine granata è di rialzarsi e ricominciare a fare punti. Morale e classifica da coltivare e rinvigorire per la Salernitana che ad Empoli si presenterà da terza della classe (in condominio col Monza).
Empoli-Salernitana: formazioni ufficiali

I toscani hanno tre punti in più e sembrano aver raggiunto equilibri e sicurezze sul piano mentale e del gioco che ora la Salernitana deve dimostrare di non aver smarrito. Solida e cinica per buona parte del girone di andata, la squadra guidata dal tecnico di Tolentino non è squadra da grande bellezza ed ha segnato il passo quando ha trovato avversari con qualità tecnica superiore. La partita di vertice potrebbe rappresentare, tuttavia, uno stimolo importante per Tutino e soci, che potranno reagire con orgoglio e carattere agli ultimi risultati deludenti per riprendere il cammino interrotto da due turni. Servirà la partita perfetta: sotto il profilo della tattica, dell’intelligenza pragmatica e del cuore.

Empoli (4-3-1-2): Brignoli, Fiamozzi, Nikolaou, Casale, Parisi, Ricci, Stulac, Haas, Bajrami, La Mantia, Mancuso. A disposizione: Furlan, Zappella, Romagnoli, Viti, Terzic, Zurkowski, Damiani, Pirrello, Cambiaso, Matos, Olivieri. Allenatore: Alessio Dionisi.
Salernitana (3-5-2): Belec, Aya, Gyomber, Veseli, Casasola, Coulibaly, Dziczek, Anderson, Lopez, Tutino, Djuric. A disposizione: Adamonis, Gondo, Cicerelli, Iannoni, Kupisz, Barone, Bogdan, Schiavone, Giannetti, Mantovani, Antonucci. Allenatore: Riccardo Bocchini.