HomeSportFUTSALLa rosa dei campioni d'Italia della Feldi Eboli per la nuova stagione
spot_img

La rosa dei campioni d’Italia della Feldi Eboli per la nuova stagione

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Analizziamo la rosa della Feldi Eboli per la stagione sportiva 2023-2024 in cui le foxes cercheranno di difendere il titolo e parteciperanno per la seconda volta alla Champions League.

La rosa della Feldi Eboli per la nuova stagione

L’inizio del campionato di Serie A di futsal è ormai alle porte. I neo super-campioni d’Italia, nonchè detentori del titolo nazionale, si preparano per la nuova stagione. Nel roster messo su dal direttore tecnico Marcello Serratore, un mix di volti nuovi, veterani e piacevoli ritorni.


Potrebbe interessarti anche:


Importantissima conferma al timone per mister Salvo Samperi, così come non cambierà il capitano e il portiere dei rossoblù: Carlos Dal Cin difenderà ancora i pali delle foxes. Pronti a sostituirlo Montefalcone e Di Stanio. Continueranno il loro percorso con la casacca della Feldi anche Calderolli, Venancio, Braga, Baroni, Restaino e Selucio. Grande ritorno in attacco, il pivot della squadra sarà dinuovo Alessandro Patias. A rinforzare l’organico sono arrivati: Degan, Liberti, Carioca, Galliani, Marinovic e Mario Quinto.

Nessuna rivoluzione, quindi, per la prossima stagione della Feldi Eboli. Mister Samperi ha impresso il suo stile di gioco in alcuni giocatori che stanno diventando il simbolo di questa squadra. Dalle geometrie di Calderolli, alla grinta di Venancio fino ad arrivare alle finalizzazioni di Braga e ai voli tra i pali di Dal Cin. Le foxes sono pronte per dare battaglia in campo e confermarsi campioni d’Italia, oltre che dare filo da torcere nella competizione europea.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari