Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha emesso una sentenza affermando che le nuove normative FIFA per agenti e procuratori di calcio sono legittime.
FIFA, il TAS legalizza il nuovo regolamento per gli agenti
Ora è ufficiale: il TAS legalizza il nuovo regolamento per gli agenti dei calciatori. La FIFA accoglie favorevolmente il riconoscimento del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) riguardo la legalità delle normative FFAR (Regolamento FIFA sugli agenti di calcio). Ciò rappresenta la prima valutazione legale approfondita del regolamento da parte di un gruppo indipendente di esperti di fama. L’introduzione del FFAR è il risultato di un ampio periodo di consultazione con diverse parti interessate.
La FIFA è ora autorizzata a disciplinare l’attività degli agenti di calcio all’interno del sistema di trasferimenti, e le disposizioni chiave delle FFAR, come il tetto massimo per i servizi, il divieto di rappresentanza multipla e la necessità di essere un agente di calcio autorizzato, sono state confermate come valide.
Potrebbero interessarti anche:
Tali normative mirano a migliorare la stabilità contrattuale, allineare gli interessi degli agenti di calcio con quelli dei giocatori, elevare gli standard professionali ed etici, e garantire il corretto funzionamento del sistema di trasferimento dei giocatori. Inoltre, tale regolamento mira a modernizzare il quadro normativo del calcio e a disciplinare l’attività degli agenti di calcio durante le operazioni di trasferimento dei giocatori.