HomeFrontpageFilippo Inzaghi: "Credo nei quaranta punti per la salvezza"
spot_img

Filippo Inzaghi: “Credo nei quaranta punti per la salvezza”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Filippo Inzaghi arriva in sala stampa per il suo primo post partita. È appena finita Salernitana-Cagliari, match della 9ª giornata del campionato di Serie A 2023-2024, i Granata conquistano un punto che muove la classifica.

Filippo Inzaghi in sala stampa

Al triplice fischio di Chiffi serpeggia il malumore tra gli ambienti granata, ci si aspettava di più dalla partita che, invece, è finita 2-2 con il Cagliari di Ranieri. Una buona Salernitana nel primo tempo, volitiva e ben messa in campo ha fatto il contraltare con un alto numero di palle perse in fase d’impostazione e che, nel secondo tempo, ha dato l’opportunità al Cagliari di uscire fuori. Sono i sardi, infatti, a sfiorare la vittoria, sfumata grazie al consulto con il VAR ‘spinto’ da Candreva che era già uscito da qualche minuto. Inzaghi spiega il match visto dalla panchina.

«A me è piaciuta la squadra, in alcuni momenti quando scendevamo a 3 contro 2 potevamo fare meglio, mentre loro sono stati bravi ad approfittare dei nostri errori. Il gol di Viola poteva spezzare le gambe a chiunque, invece c’è stata una bella reazione, e oggi mi tengo questo. Tecnicamente dobbiamo migliorare, c’è da lavorare e credo. he alla lunga questo potrà darci soddisfazioni».

«Non pensavo che il Cagliari partisse da quello schema, e ho avuto i nazionali solo da giovedì. Oggi Mazzocchi ha messo tante palle in mezzo e non ne abbiamo approfittato. Il primo gol del Cagliari è ‘roba nostra’, non penso che Costil sia stato impensierito più di tanto. Credo nei 40 punti che possiamo ottenere».

«Oggi i tifosi hanno fatto un tifo incredibile, ci hanno trascinato e siamo noi che dobbiamo tramutare in applausi. La squadra ha avuto un grande coraggio, tutti meritiamo di più. Per come è andata questo punto sarà importante, se quel tiro di Ikwuemesi sul finale fosse entrato sarebbe venuto giù lo stadio».

«Con il mio arrivo non ci sono più gerarchie. Abbiamo cambiato delle cose, Ochoa è arrivato solo giovedì, oggi si riposato ma poi vedremo. Maggiore oggi ha giocato in quella posizione, l’ho visto anche lo scorso anno, poi vedremo».

«Non si vince solo con il carattere, ma quando già c’è, è punto importante dal quale partire. Faccio i complimenti a Fazio che ha fatto una partita incredibile. Non abbiamo avuto chissà che occasioni, ma nelle ripartenze… si poteva fare qualcosa di più».

«Ho cercato di partire con i tre calciatori che hanno giocato più spesso. Sapevo di poterlo utilizzare sia terminale d’attacco che come sottopunta».

«Abbiamo giocatori giovani, possono imparare solo giocando».

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari