Ginnastica Salerno pronta a cominciare i campionati, il vice presidente Francesca Di Cerbo ci presenta il nuovo anno ricco di novità.
Ginnastica Salerno, le dichiarazioni della Di Cerbo
Ginnastica Salerno, squadra di ginnastica artistica, ai vertici del panorama nazionale, si prepara ad affrontare il nuovo campionato di Serie A. La squadra salernitana ha ricaricato le batterie ed è pronta ad iniziare la nuova annata con la nuova palestra del centro sportivo di San Rufo e due nuove squadre. La Federazione ha intanto fissato i nastri di partenza per i primi giorni di marzo.
La vera novità di quest’anno è però rappresentata dalla partecipazione di Ginnastica al campionato di Serie C. La società salernitana ha infatti acquisito il titolo sportivo di una squadra di Napoli, già iscritta, affiliandola alla Federazione Ginnastica d’Italia. La Ginnastica Napoli, quindi sarà la seconda squadra o squadra satellite della Ginnastica Salerno.
L’organigramma della Ginnastica Napoli
Alla prima riunione della neonata squadra erano presenti ii direttori tecnici Valerio Darino per la squadra maschile e Stefania Cocozza per quella femminile. I tecnici Sara Di Concilio ed Emily Armi. Assenti alla riunione, ma che rientrano nello staff tecnico, i tecnici Stolyar, Barbieri e Colacel.
Le parole di Di Cerbo della Ginnastica Salerno
«Come Ginnastica Salerno, siamo pronti ad affrontare il nuovo campionato, sia maschile che femminile, che inizierà i primi di marzo. Ci saranno sei ginnasti per ogni nostra squadra».
La nuova società ed il regolamento
«Abbiamo poi fondato Ginnastica Napoli, acquisendo il titolo sportivo di una società già costituita lo scorso anno, affiliandola alla Federazione Ginnastica d’Italia. Parteciperemo anche qui con entrambe le squadre, maschile e femminile».
Il percorso sportivo
«Le squadre saranno formate sempre da atleti che provengono da Ginnastica Salerno. Il regolamento non ci avrebbe consentito, in caso di promozione, di poter gareggiare con la stessa squadra. Scelta obbligata, quindi, quella di formare una nuova società per un percorso indipendente e parallelo».