Giornata mondiale vittime della strada, arriva la stella
Come ogni anno la terza domenica del mese di novembre si svolgerà la Giornata mondiale per le vittime della strada.

Un tema importante sul quale è intensa l’attività del Ministero della Salute. L’impegno è proprio di questo periodo con una campagna di comunicazione. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani sui rischi connessi al consumo di alcol e mirata a prevenire i fenomeni di abuso con particolare riferimento alla guida.
Secondo l’ISTAT, nel 2011 sono state 2.690 le persone rimaste uccise in incidenti stradali. Un calo del 5,6% rispetto al 2010 che porta l’Italia a una diminuzione del numero dei morti rispetto al 2001 pari al 45,6%. Pur continuando ad avvicinarci, non è stato ancora raggiunto l’obiettivo fissato dall’Unione Europea nel Libro Bianco del 2001, che prevedeva la riduzione della mortalità del 50% entro il 2010.
L’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali: ben il 37% delle vittime della strada dello scorso anno aveva tra i 20 e i 39 anni, 1.003 in totale.
L’iniziativa con gli altri club
Il 28 ottobre l’Associazione Motociclistica Salernoinmoto ha ricevuto la stella dai Fratelli bikers dei wolf cilento. La sera del 28 l’associazione ha voluto onorare la stella con una piccola rappresentanza dei soci per ricordare tutte le vittime della strada.