Il Giudice Sportivo ha deciso le sanzioni relative alla seconda giornata della Serie A 2023-2024. Di seguito, le “punizioni” inflitte ai tesserati delle squadre della massima serie.
Giudice Sportivo: stangata per il Bologna
Il dott. Gerardo Mastandrea ha avuto un bel daffare in questa seconda giornata del campionato di Serie A.
Ti potrebbero interessare anche:
Si parte dai primi giocatori squalificati del campionato: si trattano di Maxime Lopez del Sassuolo e di Isak Hien dell’Hellas Verona. Il francese, espulso nella partita contro il Napoli, è stato punito con due giornate di squalifica per aver rivolto un’espressione gravemente ingiuriosa nei confronti del direttore di gara; il difensore svedese, espulso anche lui contro la Roma, invece, è stato fermato per un solo turno per aver fermato una chiara occasione da gol.
Un’espulsione anche tra gli allenatori: Simon Colinet. Il collaboratore tecnico francese del Bologna è stato squalificato per una giornata per aver contestato veemente, alzandosi dalla panchina, una decisione arbitrale.
Passando alle ammende, oltre alle squadre, sono stati puniti tre calciatori e un dirigente. I calciatori in questione sono Ciro Immobile, Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala: i primi due puniti con 1.500 euro di ammenda in quanto capitani; il terzo invece, è stato punito con 2.000 euro di ammenda per aver simulato un fallo da rigore. Tra i dirigenti, stangata da 8.000 euro per il DS del Bologna Marco Di Vaio, reo di aver contestato veementemente l’operato dell’arbitro seguendolo dal terreno di gioco fino all’ingresso degli spogliatoi, rimanendo per circa due minuti nei pressi della porta.
Concludendo con le squadre, sono stati punite Napoli e Roma. I partenopei dovranno pagare 10.000 euro per un fascio di laser indirizzato dai propri tifosi verso i calciatori della squadra avversaria. I giallorossi, infine, sono stati puniti con 3.000 euro per il lancio di un petardo e di alcuni fumogeni da parte dei tifosi.