HomeMagazineI pronostici per la terza giornata del campionato di Serie B
spot_img

I pronostici per la terza giornata del campionato di Serie B

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Dopo l’ottimo risultato nella seconda giornata, con sette proposte su dieci esatte, ecco i nostri pronostici per la terza giornata di Serie B.

I pronostici per la terza giornata di Serie B

I pronostici del campionato cadetto partono già da stasera. In questo weekend scenderanno in campo Lecce e Brescia nell’anticipo di venerdì e si chiuderà con il match di Pescara alle 16 di sabato, 17 ottobre. Rinviata a causa delle troppe assenze causa COVID-19 del Monza la sfida prevista con il Vicenza. Giocate, come sempre, responsabilmente.

  • Brescia – Lecce (venerdì 16, ore 21)

Si affrontano due squadre neo retrocesse che hanno avuto la forza di confermare molti calciatori, tuttavia vengono da un precedente totalmente diverso: un convincente 2-0 per i pugliesi e una sconfitta per 3-0 per i lombardi. Ci si aspetta, dunque, una reazione dalla formazione di Lopez. Lecce che non ha ancora subito gol in stagione, questa potrebbe quindi essere la volta buona. Le motivazioni, seppur diverse, ci sono per entrambe le squadre che potrebbero dare vita ad un match spettacolo dato che la qualità offensiva è fuori categoria, con calciatori come Mancosu, Coda, Torregrossa, Donnarumma che hanno militato e sono stati cercati da club di Serie A.

Pronostico: GG (quota 1.68)

La quota per il match dei granata

  • Salernitana – Pisa (sabato 17, ore 14)

La Salernitana arriva dalla rimonta con il Chievo, mentre il Pisa da due pareggi consecutivi in cui ha sempre fatto gol. Mister Castori potrebbe ritrovare Dziczek, mentre probabile assenza di Gyomber per dei piccoli problemi riscontrati in nazionale. In gran spolvero il centravanti degli ospiti Vido, a segno nelle prime due. I granata da sempre fanno molto meglio in casa che in trasferta, difficile pensare ad un Pisa capace di uscire con i 3 punti dall’Arechi.

Pronostico: 1  (quota 2.25); in alternativa 1X + MG 2-5 (quota 1.85)

I pronostici per il sabato di Serie B

  • Cosenza – Cittadella (sabato 17, ore 14)

Si affrontano il Cosenza che ha ottenuto due pareggi fino ad ora, acciuffando la Spal all’ultimo minuto, e il Cittadella: la squadra sicuramente più in forma del campionato. Gli ospiti non hanno ancora subito gol e hanno dominato in questa inizio di stagione, potrebbero continuare a farlo, anche se il Cosenza si sta rilevando ostica anche per le formazioni più attrezzate.

Pronostico: x2 + MG 1-5 (quota 1.65)

 

  • Cremonese – Venezia (sabato 17, ore 14)

Due squadre con poco potenziale offensivo e che non fanno dell’attacco il loro punto forte. Inizio di stagione in norma con le aspettative per entrambe, potrebbero dare vita ad uno dei match più noiosi del pomeriggio. Già nella passata stagione nell’ultimo precedente tra le due fazioni terminò 0-0. Una tra le due potrebbe anche scamparla, tuttavia difficile vedere tanti gol.

Pronostico: NG (quota 1.80)

 

  •  Entella – Reggina (sabato 17, ore 14)

La squadra di casa arriva dalla sconfitta per 2-0 con la Reggiana, mister Tedino non sembra ancora trovato le giuste dinamiche per il suo undici. Invece la Reggina ha convinto nel 3-1 con il Pescara, nonostante conceda ancora qualcosa di troppo all’avversario. Ci si aspetta almeno un gol da parte della formazione calabra, che potrebbe portare a casa punti importanti per avvicinarsi alle zone calde della classifica. Potrebbe verificarsi ancora una volta il “fattore casa no”.

Pronostico: x2 (quota 1.55)

 

  • Frosinone – Ascoli (sabato 17, ore 14)

I ciociari sembrano aver ripreso il piglio giusto contro il venezia, dopo l’esordio negativo. Nell’Ascoli si vedrà dal primo minuto il colpo del mercato: Kragl. Tuttavia è difficile che il centrocampista bianconero possa fare, da solo, da differenza contro un Frosinone più solido tatticamente.

Pronostico: 1x + under 3.5 (quota 1.60)

 

  • Pordenone – Spal (sabato 17, ore 14)

Si affrontano due squadre che hanno ottenuto i medesimi risultati nei primi due match di campionato. La Spal non è riuscita a chiudere l’ultima sfida con il C0senza e ha pagato Dazio, tuttavia si sono visti passi in avanti per la squadra di Marino. Il potenziale offensivo per far male alla difesa del Pordenone non manca.

Pronostico: x2 (quota 1.50)

 

  • Reggiana – Chievo (sabato 17, ore 14)

La Reggiana ha iniziato bene il campionato ed ha 4 punti in classifica, in entrambe le gare ha segnato due gol dimostrando di avere un approccio offensivo ai match. Il Chievo arriva dalla sconfitta con la Salernitana ed il suo unico punto in classifica non gli fa giustizia, inoltre dovrà fare a meno del suo capitano Obi fuori per squalifica per il rosso rimediato nell’ultima gara. Si prospetta, quindi, una partita non semplice per entrambe.

Pronostico: MG 2-4 (quota 1.55)

 

  • Pescara – Empoli (sabato 17, ore 16)

L’Empoli è una delle squadre più in forma, infatti ha dimostrato nelle prime due giornate di potersela giocare alla pari con le pretendenti al titolo come Frosinone e Monza, in cui ha infine collezionato 4 punti. Inoltre non ha ancora subito gol. Il Pescara invece viene dalla sconfitta con la Reggina per 3-1, dopo lo 0-0 con il Chievo, dimostrandosi poco cinica.

Pronostico: GG (quota 1.65)

Pronostici Serie B

venerdì 16, ore 21 Brescia – Lecce GG
sabato 17, ore 14 Salernitana – Pisa 1
sabato 17, ore 14 Cosenza – Cittadella x2 + MG 1-5
sabato 17, ore 14 Cremonese – Venezia NG
sabato 17, ore 14 Entella – Reggina X2
sabato 17, ore 14 Frosinone – Ascoli 1x + under 3.5
sabato 17, ore 14 Pordenone – Spal  x2
sabato 17, ore 14 Reggiana – Chievo MG 2-4
sabato 17, ore 16 Pescara – Empoli GG

Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari