La Rari Nantes Salerno presenta la seconda edizione dell’iniziativa “Leva del Centenario“, progetto gratuito per i bambini dai 7 ai 12 anni
La leva dei giovani
La Rari Nantes Salerno presenta la seconda edizione dell’iniziativa Leva del Centenario. Il progetto è nato lo scorso anno in occasione delle celebrazioni dei Cento Anni dalla nascita della gloriosa società giallorossa. Voluta fortemente dal presidente del sodalizio giallorosso, Enrico Gallozzi, la Leva del Centenario ha come obiettivo di avvicinare i bambini allo Sport ed ai suoi valori preponderanti. Presenti alla ufficializzazione dell’iniziativa, Enrico Gallozzi, presidente della Rari Nantes Nuoto Salerno, Paola De Roberto, Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili al Comune di Salerno e Antonella Spatafora, rappresentante per la città di Salerno dell’associazione nazionale Ai.Bi Amici dei Bambini. La Leva del Centenario, completamente gratuita, si svolge dal 15 giugno al 15 settembre ed ospita tuti i bambini, dai 7 ai 12 anni, che vogliono partecipare.
Potrebbe interessarti anche:
- Novità sulla campagna abbonamenti della Salernitana
- La Salernitana non riscatterà Nicolussi Caviglia, è Miretti prima scelta
Le parole di Enrico Gallozzi e Paola De Roberto
Enrico Gallozzi:«Come Rari Nantes, abbiamo lanciato l’anno scorso la Leva del Centenario, un’iniziativa per celebrare i nostri 100 anni di storia. Si tratta di un programma completamente gratuito rivolto ai bambini dai 7 ai 12 anni, offrendo loro l’opportunità di imparare e praticare la pallanuoto, nonché di acquisire familiarità con le attività acquatiche […] La Leva del Centenario è solo una delle molte iniziative sociali che la Rari Nantes promuove, in quanto da anni collaboriamo attivamente con l’associazione Aibi, Amici dei bambini, con la quale attualmente abbiamo in attivo 3 progetti per combattere la dispersione scolastica e promuovere l’integrazione. Inoltre, stiamo portando avanti il progetto SuSportiamo l’Inclusione, progetto del quale siamo capofila, realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Al tempo stesso offriamo spazi acqua alla Cooperativa Giovamente che si occupa di attività di sostegno, assistenza e supporto a persone affette da autismo».
Paola De Roberto: «Prima ancora che come Assessore, come privata cittadina salernitana conosco perfettamente questa società, ne conosco il valore sportivo e sociale, conosco l’impegno che da sempre mette nella formazione dei ragazzi, sia dal punto di vista sportivo sia, imprescindibilmente dal punto di vista sociale. Lo sport incarna valori fondamentali che, quando vengono veicolati in modo esemplare da società come questa, generano un impatto significativo sulla comunità. Desidero ringraziarvi sinceramente per il vostro impegno e per la creazione di questa rete che unisce la Rari Nantes e che supporta l’amministrazione nel raggiungere un impatto ancora maggiore sulle persone che ne hanno davvero bisogno»