La LBA ha ufficializzato il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2024-25. Scopriamo i vari combinamenti, gettando uno sguardo alle sfide più importanti della stagione.
LBA, le date della regular season
È dalla finalissima dei play-off che desideriamo il ritorno delle squadre in campo; sogno legittimo, ma anche gli atleti più temprati devono riposarsi. Dopo la pausa estiva, e il rocambolesco mercato che coinvolge le squadre, i rostar della LBA sono pronti a tornare sul parquet. Il calendario fa partire i giochi a fine settembre, dopo il turno dalla Frecciarossa Supercoppa 2024 di sabato 21 e domenica 22 settembre.
Potrebbe interessarti anche:
I due gironi della regular season seguiranno le regole dello scorso anno, dunque saranno asimmetrici così da mischiare le carte a metà stagione. Le prime otto posizioni, al solito, saranno riservate ai finalisti dei play-off, giocato al meglio delle cinque gare. Si giocherà anche a Natale con due turni il 22 e il 29 dicembre, mentre a febbraio ci sarà la consueta sosta per la Coppa Italia.

Gli scontri più avvincenti
L’occhio dei vigili appassionati di basket avranno subito prestato attenzione alle gare più importanti in vista della regular season. Per esempio, gli appassionati avranno subito notato che già alla terza giornata ci sarà un big match: Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna. A Scafati, invece, che rappresenta le squadre della provincia salernitana, dovrà aspettare il quarto turno per affrontare una delle temutissime: i gialloblù ospiteranno infatti i campioni dell’Olimpia Milano. EA7 Milano avrà un inizio di stagione un po’ complicato: non solo Scafati, alla quarta, sembra essersi rafforzata molto rispetto lo scorso anno; ma il turno successivo c’è la GeVi Napoli e alla settimana l’Umana Reyer Venezia.
Male l’inizio di stagione delle neopromosse: la Trapani Shark dovrà affrontare alla prima giornata di campionato la Virtus Bologna; Trieste ospiterà Milano. Al girone di ritorno le carte si mischieranno: Scafati chiuderà la regular season a Milano contro la squadra di Giorgio Armani. I tifosi gialloblù sperano di raggiungere il sogno play-off, chissà se il destino vorrà di realizzarlo proprio nel regno di Armani.