HomeFrontpageStop ai quarti dell'Europeo a squadre per Gallo e gli azzurri
spot_img

Stop ai quarti dell’Europeo a squadre per Gallo e gli azzurri

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Dopo l’entusiasmante torneo individuale che gli ha regalato il primo oro della carriera in un evento internazionale, il salernitano Michele Gallo in pedana con i compagni di Nazionale per la prova a squadre che ha chiuso i campionati europei di Basilea, in Svizzera.

Michele Gallo, la magia non si è ripetuta

Una prova incolore dopo la clamorosa tripletta dell’individuale: Michele Gallo e gli sciabolatori italiani chiudono al 5° posto la prova a squadre degli Europei in Svizzera.

Ammesso di diritto ai quarti di finale, il quartetto azzurro – formato anche da Luca Curatoli, Luigi Samele e Pietro Torre – ha subito incrociato l’insidiosa Romania. Gallo è stato spettatore delle prime due serie di assalti, in cui gli azzurri hanno quasi sempre dovuto rincorrere i rivali dell’Est Europa: sconfitte per il foggiano e il napoletano contro Radu Nitu (4-5) e Vlad Covaliu (3-5), buon successo del tiratore pisano nell’assalto con Ravzan Ursachi per 7-4. Italia avanti di una stoccata (15-14) dopo 1/3 della sfida.


Potrebbe interessarti anche:


La scena si ripete anche nel secondo round: rumeni di nuovo avanti grazie al 6-2 di Covaliu a Samele, pari e patta tra Nitu e Torre, Curatoli doppia Ursachi (8-4) e riporta i suoi avanti: 30-29. Nell’ultima sessione, però, la Romania non concede alcunché: Covaliu batte anche Torre per 6-3, Gallo (subentrato a Samele, bronzo nell’individuale) si arrende a Ursachi (5-2) prima del sigillo finale di Nitu (5-2 al finalista del torneo vinto dal salernitano). 45-37, Romania in semifinale, azzurri relegati nel tabellone di consolazione.

5° posto finale per l’Italia

Seppure fuori dal giro delle medaglie, gli sciabolatori del CT Zanotti hanno onorato fino in fondo gli ultimi due match del torneo, sconfiggendo prima la Francia per 45-41, poi il quartetto georgiano (45-17), assicurandosi la quinta casella della classifica. In entrambi gli assalti, Gallo ha preso il posto del veterano pugliese – ancora a mezzo servizio per i dolori al braccio che lo avevano afflitto nel corso della semifinale del torneo individuale – collezionando 5 vittorie in 6 assalti.

Conclusa la trasferta svizzera, l’allievo di Lucio Landi si dedicherà solo e soltanto alla preparazione della prova a squadre dei Giochi olimpici di Parigi, in programma per mercoledì 31 luglio a partire dalle 12.00.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari