HomeSalernitanaLa Salernitana non è mai salita sull'aereo: a Monza granata non pervenuti
spot_img

La Salernitana non è mai salita sull’aereo: a Monza granata non pervenuti

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La neve di Monza “blocca” le ambizioni della Salernitana che all’U-Power Stadium praticamente non esce mai dagli spogliatoi.

Monza-Salernitana: l’analisi del match

Il Monza vince contro la Salernitana e chiude il 2020 momentaneamente al terzo posto in classifica. I padroni di casa “giocano” con i granata che non riescono mai ad impensierire il portiere monzese. L’esperienza del trittico offensivo Barillà-Balotelli-Boateng fa letteralmente sbandare al difesa ospite.

PRIMO TEMPO

Con un paio di minuti di ritardo inizia il big match di giornata. Parte meglio il Monza che grazie ad una fitta rete di passaggi riesce spesso a portarsi in area di rigore. Bastano cinque minuti e Balotelli segna all’esordio con la maglia del Monza: palla in mezzo di Carlos Augusto e l’ex milanista la mette dentro con troppa facilità. C’è solo il Monza nei primi dieci minuti di gioco. Al 13′ una dormita difensiva permette a Dany Mota di mettere in mezzo per Boateng che non riesce a colpire a pieno il pallone che arriva nelle mani di Belec. Dopo sette minuti Balotelli potrebbe raddoppiare ma la bandiera alzata del guardalinee nega la gioia al numero 45 biancorosso. Al 25′ Andrè Anderson su passaggio di testa di Djuric spreca a tu per tu davanti a Di Gregorio. Ancora Monza in avanti con l’asse Carlos Augusto-Frattesi-Boateng, salva tutto Belec. Esce Mantovani ed entra Kupisz: granata col 4-4-2. La Salernitana prova a riaccendersi ma solo per quindici minuti: prima del fischio di primo tempo un lampo di genio di Boateng che di tacco libera Frattesi che metto in mezzo per il raddoppio del Monza ad opera di Barillà.

SECONDO TEMPO

Tornano in campo con gli stessi undici iniziali Monza e Salernitana. I padroni di casa continuano a spingere prima con Barillà poi con il tandem Boateng-Balotelli. Al 55′ battibecco tra Bellusci e Castori dopo che il capitano monzese ha atterrato Djuric. Giallo che gli costerà un cambio con l’ingresso di Paletta e Maric per Balotelli. I granata fanno altrettanto rilevando Schiavone e Anderson per Cicerelli e Dziczek. Il dinamismo del dieci granata non basta per superare l’esperienza di Donati che spesso gli ruba palla. Cinque minuti più tardi il Monza “rischia” di chiuderla con Dany Mota che a giro supera Belec ma il pallone si stampa sul palo. Al 75′ esce Boateng per far spazio a D’Errico. Spazio anche a Giannetti e Gondo per Djuric e Tutino. Si prende un rischio Gyomber ad un minuto e mezzo dalla fine quando ferma Dany Mota al limite dell’area di rigore. Ci pensa il nuovo entrato Armellino a mettere il definitivo sigillo sul match siglando la terze rete. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del match.


Il tabellino del match

Reti: 4′ Balotelli, 45′ Barillà, 94′ Armellino

Monza (4-3-3): Di Gregorio, Donati, Bellusci, Bettella, Carlos Augusto, Frattesi, Barberis, Barillà, Boateng, Balotelli, Mota Carvalho. A disposizione: Lamanna, Sommariva, D’Errico, Scaglia, Armellino, Maric, Colpani, Paletta, Lepore, Marin, Pirola. Allenatore: Cristian Brocchi

Salernitana (3-5-2): Belec, Aya, Gyombér, Mantovani, Casasola, Schiavone, Di Tacchio, Anderson, Lopez, Djuric, Tutino. A disposizione: Adamonis, Barone, Bogdan, Capezzi, Veseli, Dziczek, Iannoni, Kupisz, Antonucci, Cicerelli, Giannetti, Gondo. Allenatore: Fabrizio Castori

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari