HomeFrontpageSalernitana con un tandem inedito allo stadio Maradona
spot_img

Salernitana con un tandem inedito allo stadio Maradona

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana, complice la situazione infortuni e focolaio COVID-19, si presenta con un attacco nuovo a Napoli, composto da Bonazzoli e Vergani. Ricostruiamo la prestazione.

Bonazzoli-Vergani, il tandem della Salernitana

Scelte forzate per mister Colantuono che, a causa dei numerosi infortuni e del focolaio covid, opta per il duo inedito Bonazzoli-Vergani. L’intento è di valorizzare la fisicità del ex Bologna, da affiancare alla tecnica e rapidità del ex Sampdoria. Se per i primi minuti di gioco, Bonazzoli tende ad essere isolato in attacco, a seguito del gol del 1-0, Colantuono fa alzare Vergani. Ciò è decisivo perché la Salernitana cresce e riesce a trovare il pari.

Tuttavia, il rigore del 2-1 a 20” dalla fine del primo tempo ed il 3-1 ad inizio ripresa tagliano definitivamente le gambe ai granata. Da lì in poi quasi assente il tandem offensivo, a causa di un risultato compromesso e dell’inferiorità numerica. Di seguito l’analisi del tandem Bonazzoli-Vergani

Difficoltà iniziali per il duo offensivo

Inizia bene il tandem Bonazzoli-Vergani: i due dialogano bene, ma non concludono un possibile spunto offensivo, nei primissimi minuti del match. Successivamente 20′ di grandi difficoltà, complice il gioco ultra difensivo dei granata. Sono, infatti, pochi i palloni a disposizione, e tali vengono anche mal controllati. In particolare, Vergani  gioca più come esterno a destra, in supporto difensivo. Quest’ultimo compie al 16′ un’ottima chiusura su un cross insidioso. D’altra parte, Bonazzoli risulta spesso isolato ed appare in netta difficoltà.

La svolta, nel momento più difficile

Colantuono, dopo il gol del 1-0, fa alzare Vergani in linea con  Bonazzoli. L’ex Inter recupera un ottimo pallone ma serve male l’ex Samp. Quest’ultimo si mette in mostra al 26′, conquistando un buon fallo, tuttavia la Salernitana non riesce a sfruttato. Al 31′, prove generali nel costruire una buona azione offensiva. Poco dopo, Bonazzoli riceve palla da Kechrida, si coordina e trova il gol del pareggio. Nel finire del primo tempo, pochi palloni in avanti. Le azioni offensive nascono spesso dalle ripartenze di Jaroszinski e Kechrida, che tuttavia non sono di fatto valorizzate.

Granata privi dell’attacco nel secondo tempo

Secondo tempo in cui l’attacco risulta quasi assente. Complice l’inferiorità numerica, il risultato compromesso sul 4-1 e la stanchezza, sono rari i palloni per gli attaccanti. Per di più questi sono anche mal controllati. Simy entra al 78′ al posto di Bonazzoli, cerca subito di costruire un azione offensiva con Alessandro Russo mal sfruttata. Pochi palloni per il nigeriano.

Salernitana, le pagelle di Bonazzoli e Vergani

Ecco le valutazioni del giornalista di SalernoSport24 Francesco Di Pasquale:

Bonazzoli – gli è bastato avere sul piede la prima vera occasione per siglare il pareggio dei suoi. Mani al cielo e, forse, sorriso ritrovato dopo una prima mezzora un pò sottotono. Cala nettamente nella ripresa diventando invisibile in avanti. 6

Vergani – gioca prima esterno poi dietro Bonazzoli, ci mette tanta corsa ma poca sostanza. Lentamente scompare dal campo. 5


Potrebbe interessarti anche:

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari