HomeFrontpageParigi 2024: Nicolò Renna rimonta dopo una mattinata difficile
spot_img

Parigi 2024: Nicolò Renna rimonta dopo una mattinata difficile

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Seconda giornata di gare a Marsiglia per gli specialisti della classe IQ Foil, la nuova tavola da windsurf che ha consacrato il trentino di origini salernitane Nicolò Renna.

Nicolò Renna 6° dopo le prime 6 regate della IQ Foil

I capricci del mistral – il tipico vento della Provenza – hanno messo a dura prova i protagonisti delle gare olimpiche di windsurf, incluso Nicolò Renna.

Il 23enne di natali salernitani – sua madre ha lasciato Buccino per trasferirsi ad Arco di Trento – ha rimediato a una prima parte di giornata particolarmente tribolata, risalendo fino al 6° posto della classifica generale.


Potrebbe interessarti anche:


Partito a handicap con due ritiri nella seconda e nella terza regata, il velista delle Fiamme Oro – campione del mondo in carica della IQ Foil – si è riscattato nelle successive tre prove, in cui ha collezionato un 4°, un 2° e un 5° posto. La somma di questi risultati gli ha consentito di chiudere con un passivo di 39 punti e, dunque, di rientrare tra i migliori 10 che – in base al regolamento – si qualificheranno per le regate decisive.

In ogni caso, le 9 lunghezze di margine sul danese Johan Soe – che occupa al momento l’undicesima piazza – sono un piccolo ma prezioso tesoro che, per forza di cose, dovrà essere ampliato nelle 9 prove ancora in programma.

In testa alla classifica c’è l’olandese Luc van Opzeeland (19 punti), che ha collezionato due successi di tappa, davanti al polacco Pawel Tarnowski (22 punti) e all’israeliano Tom Reweuny (23 punti).

Mercoledì altre 5 regate

La classe IQ Foil tornerà a solcare le acque al largo delle coste marsigliesi nel primo pomeriggio di mercoledì: alle 14.02 il via alla prima delle 5 regate in programma. Diretta integrale su Discovery+, possibili finestre di aggiornamento su Raidue e Rai Sport HD.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari