HomeCalcioLa Nocerina si rifà il 'look': ufficiali gli arrivi dei giovani Citarella...
spot_img

La Nocerina si rifà il ‘look’: ufficiali gli arrivi dei giovani Citarella e Magliocca

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Dopo una stagione deludente, quella passata, la Nocerina sta allestendo una squadra orientata al raggiungimento di obiettivi più prestigiosi.

La risalita della Nocerina

La salvezza ottenuta nella sfida play-out contro il Francavilla rappresenta puro ossigeno per la nuova proprietà dei molossi che, però, necessitava di un cambio di rotta per dirigersi verso nuovi orizzonti.

Il ritorno al passato, in veste di allenatore, di Gianluca Esposito genera un’ondata di ambizione attorno all’ambiente nocerino. Ambizione che viene ulteriormente alimentata dai nuovi innesti: El Bakhtaoui, Caccavallo, Basanisi solo per citarne alcuni. Una campagna acquisti che sembra promettere bene in vista della prossima stagione di Serie D.


Ti potrebbero interessare anche:


I due nuovi innesti

Il futuro di Francesco Citarella e Daniele Magliocca si tinge di rossonero. Attraverso i propri canali, la società ha reso note le ufficialità dei due nuovi acquisti della compagine di via “San Francesco D’Assisi”:

“Nemo propheta in patria (sua). Francesco Citarella scommette su questa locuzione e vuole ribaltarla accettando una doppia sfida, giocare nella squadra della sua città e rendere al massimo nella formazione che la Nocerina sta costruendo tassello dopo tassello. A volerlo in rossonero è stato mister Esposito che ha potuto apprezzare le sue qualità nella comune esperienza con la Gelbison. Cresciuto nelle giovanili di Salernitana e Benevento ha poi spiccato il volo nell’under 18 del Sassuolo per poi passare al Perugia e al Taranto. Francesco Citarella compirà 20 anni il prossimo 17 agosto. È un centrocampista”.

“La Nocerina continua a puntellare il settore “under”. Daniele Magliocca, 20 anni, originario di Pontedera, in provincia di Pisa, ha firmato il contrato che lo lega al club rossonero. Il calciatore, terzino destro ma che all’occorrenza può giocare anche esterno di centrocampo, nella scorsa stagione ha già incrociato da avversario i rossoneri. È reduce, infatti, dall’esperienza vissuta con il Gladiator, dove ha collezionato 24 presenze. Calcisticamente è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, per poi approdare al Genoa e all’Arezzo”.

 

“Uniti possiamo tutto”, recita lo slogan che accompagnerà l’annata della Nocerina. Un motto che i sostenitori campani si augurano possa aiutare la squadra ad ottenere dei risultati importanti e ‘regalare’ al popolo di Nocera posizioni di classifica degne, mettendosi alle spalle il recente passato.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Elio Granito
Elio Granito
Giornalista, classe ’95, iscritto all’Albo nazionale dei Pubblicisti, laureato in “Scienze delle attività motorie, sportive e dell’educazione psicomotoria”, prossimo a conseguire il secondo titolo, quello specialistico. Creativo, perfezionista, ambizioso. Mi ritengo una persona educata, sensibile, assertiva e altruista. Aspetti del mio carattere risultati sinora determinanti nelle varie relazioni avute con figure di rilievo all'interno del mondo del giornalismo e, soprattutto, per comprendere il reale valore, la potenza e il dono di ogni singola parola. Amo il giornalismo pulito, che ha necessità di essere raccontato. Generalmente parlo di calcio, ma ho piacere di spaziare su più fronti. Il mio desidero più grande resta quello di migliorare le mie capacità puntando all’eccellenza. Basi solide, pragmatismo e pensiero creativo: sono le peculiarità sviluppate principalmente in questi anni in cui ho compreso l'amore e la passione per la divulgazione di pensieri, messaggi e valori positivi, utilizzando come strumento lo sport e la mia "penna".
spot_img

Notizie popolari