HomeSalernitanaPalermo-Salernitana: i granata tornano con tre punti dalla Sicilia, è 1-2
spot_img

Palermo-Salernitana: i granata tornano con tre punti dalla Sicilia, è 1-2

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Le formazioni ufficiali di Palermo-Salernitana

Torna la Serie BKT con una classica della categoria, Palermo-Salernitana. I giocatori scendono in campo con le tradizionali divise, rosanero per i padroni di casa, completo bianco per la Salernitana che indossa il lutto al braccio per la prematura scomparsa di Philomen Masinga.

Palermo (4-3-2-1): Brignoli; Rispoli, Rajkovic (49’ Pirrello), Szyminski, Accardi (84’ Salvi); Haas (60’ Pușcaș), Jajalo, Chochev; Trajkovski, Falletti; Moreo. A disp.: Pomini, Ingegneri, Pirrello, Salvi, Fiordilino, Murawski, Avogadri, Pușcaș, Embalo. All.: R. Stellone

Salernitana (3-4-2-1):Micai; Gigliotti, Migliorini, Perticone; Pucino, Akpa Akpro (73’ Minala), Di Tacchio, Vitale; D. Anderson (80’ Casasola), A. Anderson; Jallow (85’ Djuric). A disp.: Vannucchi, Russo, Mantovani, Casasola, Mazzarani, Minala, Orlando, Bocalon, Rosina, Djuric, Vuletich. All.: A. Gregucci

Arbitro: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila
Assistenti: Imperiale e Pagliardini
IV uomo: Piscopo

Marcatori: 17’ Jajalo, 40’ A. Anderson
Corner: 5-3
Ammoniti: 55’ Migliorini, 59’ Pirrello, 70’ Jajalo, 79’ Chochev, 83’ Di Tacchio

PRIMO TEMPO – Pronti, partenza… via! Batte il Palermo che attaccherà da destra verso sinistra per questo primo tempo. Subito ritmi alti con due falli fischiati in favore dei rosanero nei primi 45”. Dopo neanche un minuto occasionissima per il Palermo con Trajkovski che prova prima un diagonale di destro trovando la difesa granata pronta che libera l’area ma la palla arriva nuovamente a Trajkovski che, questa volta di testa, impegna Micai che nega il gol. Poi interviene il sig. Dionisi che ravvisa un fuorigioco. All’8’ azione pericolosa della Salernitana: Jallow, ben innescato da un passaggio in profondità di Djavan Anderson, si trova tu per tu con Brignoli ma l’estremo difensore legge bene l’azione e libera prima che il gambiano possa toccare palla. Al 14’ ci prova Djavan Anderson a cercare la porta, Brignoli è attento. GOL DEL PALERMO! Al 17’ vantaggio della squadra di casa sulle conseguenze di un calcio piazzato la palla arriva a Jajalo che trova in scivolata un tiro di destro che fulmina Micai, 1-0 e partita già in salita per i granata. Al 22’ errore in appoggio della difesa granata che va in bambola, la palla arriva a Moreo che non ne approfitta, ringrazia Micai. Da qui la Salernitana tiene palla per oltre un minuto e trenta secondi senza trovare il varco giusto nonostante il Palermo sembri prestare il fianco ma sono i rosanero ad essere ancora pericolosi con un triplo tentativo, alla fine ci prova Trajkovski che spedisce in curva. Al 26’ grande ripartenza di Rispoli da un calcio d’angolo della Salernitana, il rosanero arriva fino in area di rigore, tira ma la risposta di Micai è superlativa. Alza il baricentro la Salernitana che non riesce però ad impensierire la difesa del Palermo fino al 40’ quando è Akpa Akpro a tirare a botta sicura ma la risposta di Brignoli è da fenomeno. GOL DELLA SALERNITANA! Al 41’ pareggio dei granata, ci pensa Andrè Anderson che trova il primo gol in Italia: discesa di Vitale, entra in area e cerca l’appoggio, la sua azione è stoppata dalla difesa rosanero, la palla rimane là e irrompe il brasiliano che di destro la sbatte dentro, Brignoli non può nulla, 1-1. Chiude in attacco la Salernitana ma non c’è più tempo, il sig. Dionisi fischia la fine del primo tempo. Granata sorpresi sul calcio di punizione che porta in vantaggio i padroni di casa, rischiano più volte l’imbarcata, più per demeriti propri che per i meriti dei pur forti padroni di casa; poi si sveglia e inizia ad alzare il baricentro fino al meritato pareggio di Andrè Anderson.

 

SECONDO TEMPO – Ricomincia il match a campo invertito. Vedremo se la Salernitana sarà in grado di ripartire così come aveva finito la prima frazione. Al 49’ il primo cambio, Stellone è costretto a richiamare Rajkovic che lamenta un dolore al polpaccio, al suo posto Pirrello subito costretto agli straordinari su un’azione di contropiede di Djavan Anderson. Dalla cintola in su il Palermo fa paura e negli ultimi sedici metri è sempre pericoloso, Falletti si ritrova a tu per tu con Micai, è chiuso dalla difesa e prova a servire Moreo che però non ha velocità per arrivare sul pallone. Subito dopo è ancora la squadra di casa e rendersi pericolosissima con l’anticipo di Gigliotti su Falletti, che vale quanto un gol, siamo al 52’. Sale l’intensità del match, preme il Palermo in questa fase ma la squadra di Gregucci c’è, ci prova con Djavan Anderson al 56’ con un tiro da fuori che non trova la porta. Al 64’ ci prova Vitale da calcio di punizione, la palla spera barriera ma il giro si spegne a fondo campo. Al 67’ buona occasione per il Palermo: cross di Rispoli palla respinta sui piedi di Trajkovski il quale tira subito di sinistro ma chiudo troppo l’angolo e la palla si spegne sul fondo. Al 73’ doccia fredda per la Salernitana, si fa male Akpa Akpro il quale è costretto ad uscire in barella e viene portato direttamente in ospedale per accertamenti, al suo posto in campo l’eroe del Partenio appena tornato in granata, Joseph Minala. All’81’ occasionissima per la Salernitana in contropiede, alla fine ci prova Jallow il cui tiro è deviato in angolo, sul corner successivo Salernitana ancora pericolosa ma un salvataggio sulla linea nega la gioia granata. Siamo all’82’, riparte il Palermo e sul capovolgimento è Rispoli a mancare l’appuntamento con il gol. A cinque minuti dalla fine inizia la vera pressione del Palermo che vuole far valere i suoi galloni in classifica portando in attacco molti uomini, la difesa granata regge nonostante l’uscita di Jallow. Il sig. DionisiGOL DELLA SALERNITANA! Al 93’ il neo entrato Casasola trova il gol del vantaggio granata in contropiede con un splendido diagonale che batte Brignoli, 1-2. Ora saranno tre minuti di fuoco per i sei minuti di recupero indicati dall’arbitro. Dopo sei minuti di recupero il sig. Dionisi fischia la fine del match ed inizia la festa dei calciatori tutti abbracciati a Gregucci. Per la prima volta in questo campionato il Palermo perde in casa, la Salernitana non ha rubato nulla ad una squadra, quella di casa, che ha fatto la partita che ci si aspettava ma che ha trovato una difesa che, dopo il gol e qualche incertezza, ha trovato le misure giuste. Grande partita di Akpa Akpro, costretto ad uscire anzitempo, primo gol di Andrè Anderson e gol vittoria di Casasola entrato a dieci minuti dalla fine.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari