HomeSportPALLAMANOPallamano femminile, presentazione della 18ª giornata di Serie A1
spot_img

Pallamano femminile, presentazione della 18ª giornata di Serie A1

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Un’analisi della diciottesima giornata di Serie A1, il massimo campionato di pallamano femminile.

Pallamano femminile, diciottesima giornata di Serie A1

Oggi, sabato 22 febbraio 2025, si disputa la diciottesima giornata della regular season di Serie A1, il massimo campionato di pallamano femminile. Questa giornata precede la pausa per la Final Eight di Coppa Italia, prevista a Riccione dal 27 febbraio al 2 marzo. In seguito un approfondimento sulle partite che si disputeranno.


Ti potrebbe interessare anche:


Le partite della diciottesima giornata

calendario
© FIGH

Ad aprire la giornata sarà la sfida tra Brixen Sudtirol e Adattiva HC Pontinia.
All’andata, il Pontinia si impose per 31-28, con Ramona Manojlovic protagonista di dieci reti. Il Pontinia vanta attualmente il miglior attacco del campionato, con 574 gol segnati e la miglior realizzatrice del club è Eleonora Colloredo con 113 segnature. Il Brixen invece è attualmente sesto con 20 punti in diciassette giornate, ed è reduce dalla vittoria sul campo del Sassari. Dal canto suo Pontinia, vorrà confermare il secondo posto in classifica dopo l’importante vittoria casalinga contro la PDO Salerno.

A seguire il Leno affronterà il fanalino di coda Lions Sassari. La Pallamano Leno, attualmente con 7 punti in classifica, dovrà consolidare la propria posizione contro un Sassari alla disperata ricerca di punti utili a evitare la matematica retrocessione.

Alle 17 al Palaboschetto di Ferrara va in scena il derby emiliano tra Ferrara e Casalgrande Padana. All’andata la sfida terminò col risultato di 33-26 in favore di Casalgrande. Come ogni derby che si rispetti, è inutile guardare i favori del pronostico, lecito aspettarsi di tutto. Partita molto interessante.

Altro big match alle ore 18:00. Al Palazzetto “Pino Cardella” l’Handball Erice ospita Cassano Magnago. Le sicule cercheranno di difendere il primato in classifica, in un match che si prospetta intenso e combattuto. All’andata la sfida terminò in parità col risultato di 21-21. Nonostante ciò a causa di problemi con il tesseramento dell’atleta Giulia Gozzi, la sentenza del 19/02/2025 ha assegnato ufficialmente la vittoria a tavolino per l’Erice.

Il Teramo invece ospita la PDO Salerno. Il club campano deve riscattare la sconfitta rimediata a Pontinia, per arrivare al meglio alle Final Eight di Coppa Italia. Le teramane, invece, galvanizzate dalla vittoria ottenuta sul campo del Padova, daranno il massimo per fare bella figura davanti al pubblico amico.

Infine, alle ore 20:00, il PalaFarfalle di Padova sarà teatro di un’importante sfida salvezza tra Cellini Padova e Mezzocorona. Nella partita d’andata ebbe la meglio il Cellini Padova che si impose col risultato di 26-24.
A dividere le due formazioni è un solo punto in classifica. Mezzocorona avrà l’opportunità di allungare il passo portandosi a tre lunghezze di distanza dal Padova che dal canto suo vorrà invece ripetere quanto fatto all’andata per scavalcare le trentine.

pdo-salerno
© FIGH
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Martina Ciociano
Martina Ciociano
Nata a Salerno nel 2004, studia Scienze della Comunicazione presso l'Università degli studi di Salerno. Dopo aver vissuto lo sport per tanti anni giocando a pallamano nella PDO Salerno, ha deciso di raccontarlo intraprendendo la strada del giornalismo.
spot_img

Notizie popolari