Anche la Supercoppa 2022 di pallamano finisce nella bacheca della PDO Salerno, già vincitrice in carica e con il record di vittorie nel trofeo annuale. Le salernitane si prendono la rivincita su Brixen che le aveva sfilato lo scudetto. Nel frattempo l’appuntamento col campionato per la PDO è per il 7 gennaio 2023, in casa del Casalgrande Padana.
La Supercoppa della pallamano resta a Salerno
Le ragazze care al presidente Mario Pisapia si prendono un altro trofeo. Il Supercoppa Day vede in campo le due finali, maschile e femminile, sotto il tetto de “La Casa della Pallamano” di Chieti: oltre alla PDO, infatti, può festeggiare anche la Conversano Pallamano, uno spettacolo nello Sport la premiazione con tutte e due le squadre che alzano al cielo le due coppe.
La Supercoppa, come in altri Sport, mette davanti le due squadre che nella stagione precedente hanno vinto Coppa Italia e campionato. Proprio Brixen scucì lo scudetto dal petto delle salernitane in gara-3, ma le ragazze di Bressanone questa volta non riescono ad imbrigliare le campionesse in carica della Coppa Italia. Primo trofeo quindi per mister Ancona: partono subito forte le salernitane capitanate come sempre da Pina Napoletano, ma Brixen resta attaccata alla PDO, e l’equilibrio la fa da padrona, tanto da chiudere avanti il primo tempo. Gara tiratissima che si risolve solo nel finale con un 20-21 ad appannaggio della PDO Salerno che mette in vetrina quindi la settima Supercoppa, la terza di fila nella competizione che ha visto la sua prima edizione nel 2006.
Le dichiarazioni del post partita
Soddisfazione per mister Francesco Ancona, il quale parte subito spiegando com’è andata la gara vista dalla panchina: «L’approccio alla gara è stato ottimo, era quello che volevo. Ci siamo spente in difesa a metà del primo tempo […]. Nel secondo tempo siamo entrate in campo con un’altra testa e, nonostante i tanti errori in attacco, siamo riusciti a coprirci bene in difesa. […] …se questa squadra vuole stare in alto deve anche caricarsi delle sue responsabilità. Ora affronteremo diversamente il resto della stagione, questa vittoria dà a noi, ma anche alle avversarie, più consapevolezza delle capacità della squadra […]».
Poi arrivano i complimenti alle ragazze: «…felice per loro e per la società che mi ha voluto: spero che, con questa vittoria, inizi a ripagarli. Ringrazio anche i nostri tifosi che sono venuti fino a Chieti per sostenerci dall’inizio alla fine».
Edizione | Vincitrice |
2006 | Sassari |
2007 | Vigasio |
2008 | Bancole |
2009 | Sassari |
2010 | Sassari |
2011 | PDO Salerno |
2012 | PDO Salerno |
2013 | non disputata |
2014 | Amatori Conversano |
2015 | Amatori Conversano |
2016 | Amatori Conversano |
2017 | PDO Salerno |
2018 | PDO Salerno |
2019 | Brixen Südtirol |
2020 | PDO Salerno |
2021 | PDO Salerno |
2022 | PDO Salerno |