Il giocatore di pallanuoto, Gabriele Vassallo, ruolo portiere proveniente dalla Canottieri Napoli, saluta la squadra campana per approdare nella squadra laziale Anzio Waterpolis.
Pallanuoto, Canottieri Napoli il portiere Vassallo ai saluti finali
Dopo essersi fatto notare con la Rari di Pecotic e Vuletc, il giocatore di pallanuoto, Vassallo, vanta varie convocazioni in nazionale giovanile, che culminano nella vittoria europea di Stoccarda 2010. Due anni dopo riesce a ripetersi a Canet-en-Roussillon in Francia. Nel 2013, in Ungheria, vince il suo primo oro mondiale con la nazionale under-20. Partecipa al suo primo torneo con la calottina della Nazionale Assoluta nella fase finale della World Legue 2016, dove sostituisce Stefano Tempesti.
Ora inizia una sfida nuova per il ventisettenne salernitano. Lascia dopo sette anni la Canottieri Napoli per approdare nella squadra laziale Anzio Waterpolis. Per Vassallo una scelta coraggiosa quella di ripartire dalla serie inferiore anche dopo al salvezza, della Canottieri Napoli. Ecco le prime dichiarazioni del portiere:
«Non ha importanza la categoria. Ho bisogno di allenarmi bene per riconquistare prima la A e poi il Settebello. Sette anni a Napoli non si dimenticano facilmente, il CC è stata la mia grande famiglia ma è arrivato il momento giusto per separare le nostre strade. Riparto da Anzio con entusiasmo e determinazione».
Ritroverà anche una vecchia conoscenza, l’ex centrovasca della Rari Nantes Salerno, Cristian Gandini.