Da mercoledì 3 giugno la squadra nazionale di pallanuoto il Settebello guidato dal commissario tecnico Alessandro Campagna, dopo lo stop forzato riprenderà gli allenamenti in Sicilia.
Settebello, i campioni del mondo di pallanuoto
Raggiungeranno la Sicilia per proseguire gli allenamenti di pallanuoto dopo lo stop forzato. I pallanuotisti del Settebello si ritroveranno alla piscina “Caldarella” fino al 25 luglio. Tutto sarà in conformità alle vigenti disposizioni legislative che hanno consentito la ripartenza degli allenamenti individuali degli atleti di interesse nazionale.
Ecco i convocati
- Niccolò Figari (AN Brescia)
- Nicholas Presciutti (AN Brescia)
- Marco Del Lungo (AN Brescia)
- Giacomo Cannella (AN Brescia)
- Jacopo Alesiani (AN Brescia)
- Vincenzo Dolce (AN Brescia)
- Andrea Fondelli (Pro Recco)
- Edoardo Di Somma (Pro Recco)
- Stefano Luongo (Pro Recco)
- Pietro Figlioli (Pro Recco)
- Matteo Aicardi (Pro Recco)
- Alessandro Velotto (Pro Recco)
- Gonzalo Oscar Echenique (Pro Recco)
- Vincenzo Renzuto Iodice (Pro Recco)
- Francesco Massaro (Pro Recco)
- Lorenzo Bruni (Sport Management)
- Gianmarco Nicosia (Sport Management)
- Luca Damonte (Sport Management)
- Matteo Spione (Roma Nuoto)
- Francesco De Michelis (Roma Nuoto)
- Eduardo Campopiano (RN Savona)
- Luca Marziali (CN Posillipo)
- Michael Bodegas (CNA Barceloneta)
Con commissario tecnico Alessandro Campagna, nello staff il team manager Alessandro Duspiva, l’assistente tecnico Amedeo Pomilio, il medico Vincenzo Ciaccio, il fisioterapista Luca Mamprin, il preparatore atletico Alessandro Amato e il preparatore dei portieri Goran Volare.
I due salernitani in vasca
Saranno due i salernitani che andranno a Siracusa: Vincenzo Dolce, cresciuto nella Circolo Nautico Salerno. Prima dell’oro iridato, il difensore era passato anche per la Rari Nantes Salerno. E poi Eduardo Campopiano, cresciuto anche lui nel Circolo Nautico Salerno per poi trasferirsi alla Canottieri Napoli. Con la calottina giallorossa Under-20 ha vinto lo scudetto nel 2014 e 2015 ed è stato vicecampione d’Italia nel 2013 e 2017. Nella stagione 2017-2018 ha vinto la classifica cannonieri laureandosi capocannoniere con 61 gol.