HomeFrontpagePaulo Sousa senza peli sulla lingua: "Siamo lontani dall'inizio di campionato che...
spot_img

Paulo Sousa senza peli sulla lingua: “Siamo lontani dall’inizio di campionato che mi aspettavo”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Paulo Sousa, tecnico della Salernitana, ha commentato il pareggio maturato nell’amichevole disputata contro il Frosinone. Queste le dichiarazioni dell’allenatore lusitano.

Le parole amare di Paulo Sousa, il lusitano punge il club

Nelle ultime settimane in orbita Salernitana non si fa altro che parlare dei mancati innesti fatti alla corte di Paulo Sousa e dopo il finale della scorsa stagione, che ha visto la compagine granata conquistare la salvezza, si ci aspettava più repentinità e decisione, soprattutto dopo le dichiarazioni fatte dallo stesso mister lusitano nel primissimo giorno di ritiro a Rivisondoli. Un mercato, sia in entrata che in uscita, che stenta a decollare e che rimane inalberato alle cessioni di giocatori il cui ingaggio pesa e non poco.


Potrebbe interessarti anche:


Non è un caso che nel post-partita dell’amichevole di Frosinone-Salernitana, conclusasi con il parziale di 1-1, lo stesso tecnico della compagine granata si sia trovato a ribadire in sala stampa la stessa linea di pensiero delineata ed espressa nei primi giorni di ritiro precampionato. Si attendono in ugual misura degli innesti, soprattutto dopo gli addii di Piatek, Vilhena e Nicolussi, con Paulo Sousa che dopo il confronto con i ciociari non le manda a dire esprimendo insoddisfazione sulla campagna acquisti che stenta a decollare: “Molto sinceramente oggi penso che l’inizio di campionato non sarà quello che avrei desiderato. Dovevamo approfittare di un inizio di campionato fatto bene e iniziare come abbiamo finito la stagione scorsa. Siamo ancora molto lontani dall’inizio che avrei voluto. Cerchiamo di cogliere le opportunità per competere al migliore dei modi e per raccogliere il massimo dei punti”.

Un primo tempo di sofferenza con il Frosinone più in palla e dentro la partita, poi una ripresa che ha visto i campani guadagnare campo e affacciarsi spesso nella metà campo avversaria. La squadra capitanata da mister Sousa ha messo in luce, seppur con delle buone trame di gioco, delle difficoltà negli ultimi 16 metri di campo un insofferenza dovuta anche alla mancanza del giocatore cardine Boulaye Dia: “La squadra deve crescere in tutto. Nei primi venti minuti, arrivavamo in ritardo sulla palla,  non abbiamo ancora la potenza a livello fisico per aggredire. Le idee  ci sono state, così come l’attitudine per tutti i ragazzi che sono scesi in campo. Già nella pausa per bere abbiamo aggiustato alcune cose, nella seconda parte siamo cresciuti molto. Abbiamo fatto subire alla squadra di Eusebio Di Francesco ciò che avevamo subito noi nel primo tempo. Il Frosinone gioca e lavora bene. Siamo allo stesso livello dei ciociari per poter fare una stagione con l’obiettivo salvezza”.

“Incontriamo avversari che ci creano complessità, oggi siamo arrivati diverse volte in ritardo, però siamo cresciuti sotto questo punto di vista. Da quando sono arrivato, ho visto un buon comportamento dei calciatori, so che non possiamo pressare tutto il tempo, anche perché non siamo capaci di recuperare in tanto tempo con il pallone ai piedi. Questo comporta anche avere la squadra bassa e lì dobbiamo migliorare, rubare tempo e spazio agli avversari per uscire anche in contropiede. Sono momenti di gioco che vorrei riprodurre, dipende sempre dagli interpreti che abbiamo. Cerco di adattarmi a quelli che siamo e ai momenti della stagione”.

Ennesimo infortunio per Giulio Maggiore. L’ex Spezia, presente in campo nel secondo tempo contro il Frosinone, ha avuto un risentimento nell’amichevole disputata ieri: “Urgente intervenire al centrocampo? Lo era già con Giulio Maggiore: io, il presidente e il direttore sappiamo di cosa ha bisogno la squadra. Non è per un possibile infortunio di Maggiore che dobbiamo intervenire. Non sappiamo ancora l’entità dell’infortunio, ha fatto un movimento strano. Adesso sembra non sia un infortunio importante, valutiamo nei prossimi giorni. Sono una persona che con le mie convinzioni, cerco di essere onesto e di misurare le mie parole, sono stato più chiaro in precedenza. Io non ho nessuna paura delle difficoltà, cerco sempre di trasformare la paura nel coraggio e nelle convinzioni che ho nel lavoro”.

Lei aveva chiesto rinforzi, la società parla di cessioni. Qual è il suo commento?

“Io non vi devo nulla. Non devo dare nessuna spiegazione. A Rivisondoli ho parlato di mercato nel primo giorno, voi c’eravate? Vi ricordate quello che ho detto? Oggi misuro le parole, quindi preferisco non dire nulla perché significherebbe ribadire gli stessi concetti”.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari