Alba di un nuovo campionato per la PDO Salerno con la presentazione della nuova stagione sportiva 2023-2024. Dopo l’F6 dello scorso anno, location d’eccezione anche questa volta E per il club di Mario Pisapia, siamo nella sala conferenze della caserma “19° Reggimento Cavelleggeri Guide”.
La PDO Salerno presenta la squadra
Si riparte da là dove si è trionfato, quello che è il ‘fortino’ della pallamano salernitana da ormai oltre vent’anni, ovvero dall’interno delle mura sicure della caserma “Guide”. Qui è il primo punto per centrare i tanti obiettivi della stagione tra Coppa Italia, Supercoppa italiana e il decimo scudetto che significherebbe aggiungere in maniera perenne una stella sulle maglie.
Potrebbe interessarti anche:
Padrone di casa per un giorno è Mario Pisapia, ma ormai di casa, grazie alla gestione della palestra “Palumbo”, un binomio che resiste ormai da anni, teatro di tutte le vittorie della PDO: «Prima di tutto un doveroso grazie all’Esercito Italiano. Siamo ospiti in un’occasione un po’ particolare poiché domani ci sarà il ‘cambio di guardia’ alla guida della caserma. Il comandante Luigi D’Altorio cederà il posto a Nicola Iovino».
L’importanza di un palazzetto in gestione
«Questa struttura ci ha ormai adottati, ci sentiamo un po’ militari anche noi. Se non fosse per loro probabilmente la pallamano a Salerno non esisterebbe o non avrebbe raggiunto i traguardi che abbiamo centrato, specie col settore giovanile. Siamo fortunati: abbiamo un luogo che permette ad appassionati e tifosi di identificare un posto come casa della pallamano. Considerando il livello delle strutture a Salerno, siamo privilegiati».
Nuova stagione con il dolore nel cuore
«Si apre un nuovo capitolo così com’è ogni nuovo campionato. L’obiettivo è sempre quello, ovvero fare bene là dove saremo impegnati. S’inizia con Teramo già questo sabato alla “PalaPalumbo”, poi avremo una pausa che ci poterà al round 2 di European Cup in Azerbaijan il 23-24 settembre per affrontare il Kur. Tutto questo con la tristezza nel cuore dopo aver detto addio ad Eva Rebol e Oxana Pavlyk nel giro di neanche due mesi, colonne storiche della pallamano salernitana».
La PDO e l’Azzurro
Anche quest’anno le salernitane possono contare su un gruppo di primo livello. Non ci sarà Ramona Majnolovic che, con il padre Nikola, ha girato pagina per andare all’Erice. Conferme importanti arrivano, invece, con Ilaria Dalla Costa, fresca di convocazione anche nella Nazionale Beach Handball, e il capitano, Pina Napoletano. Altre fanno parte del giro Azzurro, selezioni giovanili o con la Nazionale maggiore. Tutte le giocatrici della PDO:
- Asia Kristel Mangone selezioni giovanile e Nazionale maggiore
- Ilaria Dalla Costa Nazionale maggiore
- Francesca Micali
- Giulia Rossomando selezioni giovanile e Nazionale maggiore
- Francesca Lolli
- Sthefani Rocio Squizziato Nazionale maggiore
- Martina De Sanctis selezioni giovanile
- Vittoria Cirino
- Giulia Nappa
- Giorgia Adinolfi
- Giorgia Ronga
- Margherita Danti selezioni giovanile
- Bruna Dias Ribeiro
- Pina Napoletano ex Nazionale maggiore
- Martina Ciociano
- Giada Chianese
- Daniela Sofia Pinto Pereira
- Marte Lausund Nornes
- Martina Barreiro Guerra
- Aurora Gislimberti selezioni giovanile e Nazionale maggiore