HomeFrontpageTutto quello che c'è da sapere su Gianluca Petrachi nuovo DS della...
spot_img

Tutto quello che c’è da sapere su Gianluca Petrachi nuovo DS della Salernitana

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Gianluca Petrachi è ufficialmente il nuovo Direttore Sportivo della Salernitana. Ma chi è il nuovo DS della squadra granata?

Pisa, Torino, Roma, il passato di Petrachi

Gianluca Petrachi, dopo un lungo percorso, è ufficialmente il nuovo Direttore Sportivo della Salernitana. La notizia è arrivata in serata, ieri, venerdì 14 giugno, sui canali ufficiali della squadra granata.


Potrebbe interessarti anche:


Petrachi, è stato dapprima calciatore, centrocampista che si è formato nel settore giovanile del Lecce, per il quale ha giocato anche in prima squadra in Serie B. E nel campionato cadetto ha vestito le maglie del Venezia, Palermo, Fidelis Andria, Cremonese e Ancona. Ha avuto anche modo di giocare in Serie A, per il Torino, la Cremonese e il Perugia e ha avuto anche un’esperienza all’estero con il Nottingham Forest. Nel 2003, conclude la sua carriera da calciatore con il Taranto, che in quel momento si trovava in C1.

Da calciatore è poi diventato prima team manager ad Ancona, dal 2003 al 2006 per poi diventare dirigente e il suo primo incarico come tale è stato con il Pisa, nella stagione 2007-2008. Il Pisa, in quella stagione era quasi arrivato alla promozione in Serie A, per poi essere battuto in semifinale dei play-off, dal Lecce.

Nel 2010, si aprono per lui le porte della dirigenza del Torino, la sua esperienza più lunga, rimarrà con la squadra torinese fino al 2019. Petrachi era stato chiamato per sostituire Rino Foschi, di cui era stato il vice dal dicembre 2009. Sotto la dirigenza di Petrachi il Torino riesce ad ottenere la promozione in Serie A, due qualificazioni in Europa League e tante salvezze prima dell’ultima giornata

L’ultima esperienza da dirigente dopo il Toro, è stata con la Roma, nella stagione 2019-2020 e aveva come vice Morgan De Sanctis. Quest’ultimo lo sostituì nel giugno 2020, quando fu sospeso dall’incarico dalla società giallorossa. Petrachi, in seguito è stato a capo dell’area sportiva del Pisa, da giugno a luglio 2023. Lo scorso dicembre era stato accostato alla Salernitana, come aiuto per Walter Sabatini.

Petrachi, plusvalenze e talent scout

Le capacità di Petrachi, sono state messe a frutto soprattutto nella lunga parentesi alla dirigenza del Torino. La sua abilità di talent scout aveva individuato ottimi talenti da prendere a poco per poi rivendere a caro prezzo. Si potrebbero fare tanti esempi, come Mattea Darmian acquistato a 2,5 milioni e rivenduto a 18 milioni al Manchester United o anche Ciro Immobile, preso a 11 milioni e ceduto al Borussia Dortmund per 19,5 milioni.

Tra i giocatori portati da Petrachi al Toro ci sono nomi come quello di Danilo D’Ambrosio, Belotti, Zaza, Izzo, Sirigu, quest’ultimo preso a parametro zero, che al Torino hanno fatto bene e si sono distinti. Alla Roma ha avuto anche Perotti e Fazio, il quale visto l’arrivo di Petrachi potrebbe anche decidere di restare a Salerno.

L’arrivo di Petrachi, quindi, porrebbe le basi per una seria progettazione per la prossima stagione, anche vista l’ampia capacità di libertà di scelta concessa al nuovo DS da parte di Danilo Iervolino e anche l’impegno dato dal contratto biennale.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Mariateresa Zerino
Mariateresa Zerino
Mariateresa Zerino, laureata in Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni. Appassionata di calcio, fantacalcio e della Salernitana.
spot_img

Notizie popolari