HomeSalernitanaLe parole del direttore sportivo della Salernitana Angelo Fabiani
spot_img

Le parole del direttore sportivo della Salernitana Angelo Fabiani

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il direttore sportivo della Salernitana, Angelo Fabiani, ai microfoni di “Il Sogno Nel Cuore” su 1 Station Radio, parla del futuro del club.

Le parole del direttore sportivo della Salernitana, Fabiani

Angelo Fabiani, direttore sportivo della Salernitana, è tornato a parlare del futuro del club, dell’allenatore Castori e del giocatore più importante: Tutino.

Le parole del direttore sportivo granata sulla cessione del club:

«Lotito sta chiedendo il valore esatto della Salernitana, il prezzo è congruo, nulla di più, non si vuole assolutamente speculare. Possibilità di non cedere? Ho letto su di un quotidiano che questo non è possibile, e allora mi chiedo come sia possibile che la Sampdoria vive in un blind trust? Una strada che si può percorrere è questa, tutelando sia la Lega che il club, ma ci vuole tempo. Ciò che va fatto è liberarsi da questo equivoco, è assurdo che un parente non possa avere la stessa società di un altro suo familiare. Non c’è bisogno di essere imparentati per fare imbrogli. I nostri legali stanno lavorando per far accettare questa soluzione alla Lega. I tifosi devono stare tranquilli: anche se dovessimo venderla, la nuova proprietà darebbe continuità ai risultati raggiunti».

Poi sulla permanenza di Castori e Tutino:

«Castori? Nel suo contratto era presente una clausola che prevedeva il rinnovo automatico in caso di promozione in A. Tutino? Aspetterà la risoluzione della comproprietà e andrà sul mercato».


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari