HomeFrontpageVerso Salernitana-Torino: gli attacchi a confronto
spot_img

Verso Salernitana-Torino: gli attacchi a confronto

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

A ventiquattro ore dalla sfida tra Salernitana e Torino, valevole per la 31ª giornata di Serie A 2021-2022, proponiamo un confronto tra gli attaccanti delle due squadre.

Gli attaccanti di Salernitana e Torino

Ore di riflessione per mister Davide Nicola ed Ivan Juric, i quali si interrogano su i moduli, in vista della sfida di sabato sera. Servirà ritrovare la vittoria, che, ad entrambe le squadre, manca da gennaio: il Torino non vince da otto partite, mentre la Salernitana da nove.

Tra febbraio e marzo, in sette partite disputate, la squadra di Juric ha realizzato quattro gol, mentre il team di Nicola ha trovato la rete otto volte. Dati che evidenziano alcune difficoltà dal punto di vista realizzativo, tuttavia, grazie alla sosta, le squadre potrebbero riorganizzarsi sotto questo aspetto.

Attaccanti della Salernitana

La Salernitana ha realizzato 22 gol, con un trend in crescita con l’avvento di Nicola. Quest’ultimo è alle prese con la rifinitura degli ultimi dettagli: non ci sarà Diego Perotti, che, a seguito di un infortunio, difficilmente tornerà in campo per questa stagione. Possibile ritorno al 4-3-1-2, così come, valida alternativa è il 3-4-1-2. In ogni caso, le certezze in attacco sono Milan Djuric e Federico Bonazzoli. L’intesa tra i due attaccanti sarà fondamentale per cercare di vincere la partita.

Probabile panchina, invece, per Mikael che potrebbe essere determinante a gara in corso. Dietro le due punte, potrebbe agire Simone Verdi, che, così come Bonazzoli, è un ex Torino. Probabile partenza dalla panchina, invece, per Franck Ribéry, che proprio contro il Torino fece il suo esordio. Torna tra i convocati Edoardo Vergani, reduce da ottime prestazioni con l’Under 21.

Attaccanti del Torino

Per quanto riguarda il reparto offensivo del Torino sono 34 i gol realizzati in questa stagione. Per la sfida di sabato non ci saranno Pietro Pellegri e Antonio Sanabria, con quest’ultimo che aveva realizzato il gol del vantaggio nella sfida d’andata. Probabilmente mister Juric opterà per il 3-4-1-2. Dietro le due punte, sembra favorito Sasa Lukic, che agirà in posizione più avanzata.

Il tandem offensivo vede quasi per certa la presenza di Andrea Belotti, capitano del Torino. Ad affiancare il ‘gallo’, ballottaggio tra Marko Pjaca e Josip Brekalo. Quest’ultimo sembra in vantaggio, si è, infatti, negativizzato dal Covid. Mister Juric, inoltre, potrà ricorrere, nel corso della partita, anche a Simone Zaza, Warming Magnus, Demba Seck e Simone Edera, i quali partiranno dalla panchina.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari