Salernitana e Cagliari si sfideranno in un incontro fondamentale in chiave salvezza
Salernitana-Cagliari: il riassunto del match
Per la Salernitana all’Arechi c’è il Cagliari che dopo l’esonero di Mazzarri, arrivato in seguito a discussioni, ha ufficializzato il neo allenatore dall’animo cagliaritano Alessandro Agostini.
PRIMO TEMPO
Fischia Di Bello, comincia il match con Verdi che tocca il primo pallone. La Salernitana nei primi dieci minuti cerca di contenere il gioco, partenza inversa rispetto alle solite partite casalinghe. Il Cagliari cerca di spostare le attenzioni offensive con Joao Pedro. Due minuti dopo il Cagliari prova a rendersi pericoloso con una sgroppata del solito dieci ma uno splendido Bohinen lo chiude. Sul seguente angolo Pavoletti di testa la butta fuori. I padroni di casa sono molto attenti e concentrati nel voler fare bene ma questa ansia li porta a sbagliare le impostazioni con il Cagliari che subito si catapulta in avanti. Prova a farsi vedere Mazzocchi, cross in mezzo per Djuric ma la difesa ospite manda in out. Termina così un primo tempo tiratissimo ma con un Cagliari molto più avanti nel gioco.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa la prima occasione è targata granata ma Djuric non riesce a concretizzare. Prova ad accendere la luce un timido Ederson che ruba palla e si guadagna il fallo. Dopo una serie di clamorosi falli non redarguiti, Di Bello decide di sanzionare Bohinen (diffidato e che quindi salterà Empoli) e poi il team manager Avallone. Sostituzione Cagliari: fuori Rog, dentro Marin, cambio anche per i granata con Bohinen che lascia il posto a Kastanos. Giallo per Pavoletti.
SALERNITANA IN VANTAGGIO!!!! Succede praticamente tutto in cinque minuti: Kastanos fa un numero da giocoliere e si libera di due avversari ma viene atterrato. Per Di Bello è calcio di rigore che Verdi trasforma in maniera impeccabile. Dopo il gol si accende una rissa zona panchina rossoblu con l’arbitro che sventola un rosso a Ribery e a Radunovic. Adesso l’Arechi è una bolgia!
La Salernitana prova a mantenere il possesso ma il Cagliari sale in cattedra con una conclusione velenosa di Grassi. Doppio cambio per Agostini: fuori Pavoletti e Deiola, dentro Keita Balde e Gaston Pereiro. Esce anche Ceppitelli per Baselli. Uno stremato Ruggeri esce per far posto a Zortea cosi come Djuric per Bonazzoli. Proprio il nuovo entrato Zortea si becca subito un giallo ingenuo per aver rallentato Grassi. Esce anche Verdi tra gli applausi per lasciare il posto a Perotti. Giallo ingenuo anche per Radovanovic che eccede di foga.
Attimi di panico in campo: azione rocambolesca del Cagliari con Sepe che esce, perde palla ma la recupera due volte prima che Lykogiannis e Baselli tentassero lo scavetto. Di Bello prima chiama il possibile rigore poi al VAR lo toglie!
Adesso saranno minuti di fuoco perchè in campo saltano schemi e nervi.
GOL DEL CAGLIARI! Su calcio d’angolo di Baselli sale Altare a pareggiare i conti.
Finisce così, il Cagliari la pareggi al 99esimo.
Il tabellino del match
Salernitana (3-5-2): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, L. Coulibaly, Bohinen (60′ Kastanos), Ederson, Ruggeri (80′ Zortea); Verdi (84′ Perotti), Djuric (80′ Bonazzoli). A disp.: Belec, Obi, Ribéry, Bonazzoli, Di Tacchio, Kastanos, Zortea, Dragusin, Capezzi, Gagliolo, Mikael, Perotti. All.: D. Nicola.
Cagliari (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Ceppitelli (79′ Baselli); Bellanova, Deiola (71′ Pereiro), Grassi, Rog (59′ Marin), Lykogyannis; Pavoletti (71′ Keita Balde), Joao Pedro. A disp.: Aresti, Marin, Radunovic, Baselli, Keita Balde, Goldaniga, Strootman, Pereiro, Dalbert, Zappa, Carboni, Walukiewicz. All.: A. Agostini.
Marcatori: 68′ Verdi (rig.), 99′ Altare
Corner: 7-6
Ammoniti: 54′ Bohinen, 63′ Pavoletti, 67′ Cragno, 84′ Zortea, 88′ Radovanovic, 96′ Perotti, 97′ Gyomber
Espulsi: 72′ Ribéry, 72′ Radunovic
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi
Assistenti: D. Bindoni (sez. Venezia) e G. Baccini (sez. Conegliano)
IV uomo: Ivano Pezzuto (sez. Lecce)
VAR: Paolo Mazzoleni (sez. Bergamo)
AVAR: Filippo Meli (sez. Parma)
I numeri del match
49 | 51 |
Possesso palla
2 | 3 |
Tiri in porta
12 | 16 |
Falli