HomeSalernitanaSalernitana-Empoli, probabili formazioni: col 3-5-2 è Gondo-Tutino
spot_img

Salernitana-Empoli, probabili formazioni: col 3-5-2 è Gondo-Tutino

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana continua nella sua lotta alla promozione diretta e a due vittorie dall’impresa trova la capolista Empoli

salernitana-tifosi-striscioneLa squadra di Dionisi ha già matematicamente vinto il campionato e dopo la vittoria di martedì contro il Cosenza, gli azzurri si sono dati ai festeggiamenti. Tuttavia sia il mister che il presidente hanno ribadito che la concentrazione nelle ultime due gare non calerà. Facile a dirsi, molto più a farsi, soprattutto se si gioca allo stadio “Arechi”, il fortino su cui i granata hanno costruito le proprie fortune quest’anno. La Salernitana tra le mura amiche ha ottenuto 36 punti in 18 gare, subendo solo 13 reti. In campo le diverse motivazioni potrebbero dar vita ad una partita a senso unico, con l’Empoli che proverà sì ad attaccare, ma con la Salernitana pronta a far male soprattutto in ripartenza e con i palloni lunghi.

Salernitana-Empoli: probabili formazioni

pordenone-salernitana-gondo
Cedric Gondo in azione in Pordenone-Salernitana della 36ª giornata di Serie B 2020-2021 | ph: Bruno Maffi

L’unica combinazione che porterebbe la Salernitana matematicamente in Serie A, con una giornata di anticipo, è la vittoria contro l’Empoli e pareggio o sconfitta di Lecce e Monza. Non una missione impossibile dato che la Salernitana affronterà una squadra con poche motivazioni, a differenza delle contendenti. Tutt’altro discorso, invece, per il Cosenza che affronterà il Monza: infatti i calabresi si trovano a sei punti dall’Ascoli, che la precede. La Reggina, che affronterà nella prossima gara il Lecce, si trova attualmente al decimo posto in classifica, ad un solo punto dalla zona playoff. Ultime chance di giocarsi un posto per la promozione, quindi, per gli amaranto.

salernitana-monza
Salernitana-Monza | ph: Bruno Maffia

Salernitana (3-5-2): Belec, Bogdan, Gyomber, Veseli, Casasola, Coulibaly, Di Tacchio, Capezzi, Jaroszynski, Tutino, Gondo. A disposizione: Adamonis, Aya, Mantovani, Sy, Durmisi, Schiavone, Cicerelli, Boultam, Anderson, Kupisz, Kristoffersen, Djuric. Allenatore: Riccardo Bocchini

Empoli (4-3-1-2): Furlan, Fiamozzi, Casale, Romagnoli, Parisi, Ricci, Stulac, Haas, Bajrami, Moreo, Olivieri. A disposizione: Brignoli, Terzic, Crociata, Sabelli, Pirrello, Zurkowski, Damiani, Bandinelli, Nikolaou, Mancuso, Matos, La Mantia. Allenatore: Alessio Dionisi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari