HomeCalcioAnche Salerno piange la scomparsa dell'ex centravanti Fabio Enzo
spot_img

Anche Salerno piange la scomparsa dell’ex centravanti Fabio Enzo

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Si è spento all’età di 75 anni Fabio Enzo, ex calciatore della Salernitana a metà degli anni sessanta. Originario di Cavallino in provincia di Venezia è morto a causa del COVID-19. Disputò con la maglia granata la stagione 1964-1965 in Serie C per poi approdare alla Roma guidata dall’allenatore Oronzo Pugliese.

Fabio Enzo, un ‘marcantonio’ di attaccante

A Salerno si guadagnò dai tifosi l’appellativo di “Enzò” per la sua lentezza legata soprattutto alla sua stazza possente. Enzo, infatti era il classico centravanti di sfondamento, mancino e forte di testa.

Come riporta anche il quotidiano “Le Cronache”  l’attaccante veneto pagò a caro prezzo una sua lite con l’allenatore: la Salernitana, infatti, lo punì dimezzandogli lo stipendio.

Il ricordo della Roma

Nel 1966 in giallorosso segnò la sua prima rete in carriera in uno storico derby capitolino contro la Lazio. Proprio l’AS Roma ieri ha ricordato la scomparsa del suo uomo derby con un tweet, raffigurante l’esultanza dopo il gol decisivo nella sfida contro i biancocelesti.

Le squalifiche

L’ex granata fu molte volte alla ribalta delle cronache per il suo carattere irruento ed istintivo, tanto che nella sua carriera sportiva ebbe accumulato ben 64 giornate di squalifica. Enzo in carriera aveva indossato anche le maglie di Venezia, Tevere Roma, Roma, Mantova, Napoli, Cesena, Verona, Novara, Foggia, Reggina, Omegna e Biellese. A Biella terminò la sua carriera nel 1983.

fabio-enzo
Fabio Enzo | ph: Wikipedia

Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari