Il duo Lotito–Mezzaroma è alla sua nona stagione alla presidenza della Salernitana. Analizziamo l’approccio dei granata nel girone di ritorno dalla Serie D ad oggi, ovvero nel 9 anni sotto la gestione romana.
I gironi di ritorno nell’era Lotito-Mezzaroma
Con il ritorno in campo questo fine settimana a Pescara, la Salernitana inizierà anche il suo girone di ritorno. I 26 punti in classifica, raccolti nelle prime 19 giornate, sono un bottino che ha poco soddisfatto la piazza. Cogliamo l’occasione per analizzare il ritorno in campo nel girone di ritorno durante le stagioni del duo Lotito-Mezzaroma alla presidenza.
Il nostro viaggio nel tempo ci porta nel 2012 ai tempi del Salerno Calcio, società blaugrana nata dalle ceneri della fallita Salernitana di Lombardi. Il Salerno Calcio, in un campionato che riuscì abbastanza agilmente a vincere, pareggiò in casa del Palestrina la prima gara del girone di ritorno per 1-1.
La stagione successiva Lotito e Mezzaroma regalarono alla piazza di Salerno la tanto amata Salernitana e lo storico cavalluccio prima dell’avventura in Seconda Divisione Lega Pro. In quella che sarebbe stata la Serie C2, la Salernitana non fallì la prima gara di ritorno e sconfisse L’Aquila 0-2 grazie a Guazzo e Ginestra.
Nel 2013-2014, dopo un pareggio ed una vittoria nelle prime due stagioni, i granata steccano la prima gara del girone di ritorno. Al “Via Del Mare” la Salernitana di Perrone viene battuta per 2-1 dal Lecce di Miccoli, Bogliacino e Walter Lopez nella sua prima stagione in Prima Divisione Lega Pro.
Nel 2014-2015, annata che vedrà i granata ottenere nuovamente la promozione in Serie B, la Salernitana manca ancora l’appuntamento con la vittoria della prima di ritorno pareggiando per 0-0 in casa del Cosenza.
I gironi di ritorno in Serie B
Col ritorno in cadetteria la Salernitana vive uno dei gironi di ritorno più deludenti dell’intera gestione Lotito-Mezzaroma. In una stagione terminata col salvataggio ai play-out col Lanciano, il girone di ritorno comincia con una sconfitta 1-0 nel derby in casa dell’Avellino.
Nella stagione 2016-2017 è Massimo Coda a regalare alla Salernitana un vittorioso ritorno in campo. L’attuale attaccante del Benevento è stato il match winner nell’1-0 in casa contro lo Spezia.
Successo confermato anche nel ritorno in campo durante la stagione 2017-2018. In quell’occasione i granata hanno sconfitto il Venezia con un pirotecnico 3-2, con Marco Firenze marcatore, ma tra le fila dei lagunari.
Nella passata stagione, per tener fede al motto “non c’è 2 senza 3″, la Salernitana comincia il girone di ritorno con un’altra vittoria. I granata sono, infatti, corsari in casa del Palermo, sconfiggendo i rosanero per 1-2 in terra Siciliana.
In 4 stagioni di Serie B ci sono state 3 vittorie ed 1 sconfitta, complessivamente 4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte nella prima di ritorno per Lotito e Mezzaroma, domenica, a Pescara, potremmo aggiornare ulteriormente la statistica.