Possono definirsi di sostanziale rispetto i rapporti tra le tifoserie di Salernitana e Milan. Tra i sostenitori granata e rossoneri. Non sono state tante le occasioni di incrocio nel corso della storia calcistica dei due club.
Nessuna criticità si segnalò durante le due partite disputatesi nel campionato 1998/99, stagione in cui il Milan di Berlusconi vinse lo scudetto all’ultima giornata vincendo a Perugia. Per la Bersagliera l’epilogo invece è tristemente noto. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e le due compagini non si sono più incontrate in gare ufficiali.
Nella partita di andata a San Siro, terminata 2-0 per i padroni di casa, è stata massiccia la presenza di tifosi ospiti in Curva nord. Tutto è filato liscio, le tifoserie sono anche entrate a contatto prima dell’ingresso al Meazza, salutandosi rispettosamente in alcuni casi. Scambi di auguri per tricolore e salvezza in altri, la tensione non si è comunque mai avvertita.
Là scaramucce occorse con i supporter dell’Inter all’Arechi probabilmente contribuiranno ancor di più ad un clima disteso durante la gara di sabato sera.
Salernitana-Milan rappresenta una sfida crocevia per tante ragioni: tecniche ma anche per mantenere ben in vita le speranze delle due tifoserie di centrare gli obiettivi agognati da inizio stagione.