HomeFrontpageSalernitana-Milan, l'arbitraggio: Fourneau salvato dal VAR
spot_img

Salernitana-Milan, l’arbitraggio: Fourneau salvato dal VAR

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

L’arbitro Francesco Fourneau ha diretto la partita tra Salernitana e Milan, andata in scena allo stadio “Arechi”. Per l’arbitro romano, della sezione di Roma 1, questo ritorno della Serie A dopo la pausa Mondiale non è stato dei migliori.

Salernitana-Milan, la partita dell’arbitro

Il fischietto romano, Francesco Fourneau, ha arbitrato la partita tra Salernitana e Milan. La prestazione del direttore di gara non è stata positiva: in ben due occasioni è stato ‘salvato’ dall’intervento di Mariani e Manganiello, dalla sala VAR. Per Fourneau si è trattata della quinta partita diretta in questo campionato di Serie A 2022-2023.

Gli episodi più importanti del match

Il primo tempo è tutto sommato tranquillo per il direttore di gara. Il primo errore arriva al 42′: Vilhena viene atterrato da Bennacer con una scivolata. Il centrocampista rossonero prende il pallone, ma travolge anche l’avversario, andando a colpire con il ginocchio la caviglia del numero 10 granata, che resta a terra dolorante. Per Fourneau non c’è nessun fallo, ma l’arbitro avrebbe potuto quantomeno concedere una punizione in favore della Salernitana, sebbene l’intervento non fosse affatto cattivo.


Ti potrebbero interessare anche:


Al 51′ è bravo l’arbitro a non fischiare nulla per un intervento di Tomori ai danni di Piatek in area di rigore. Il penalty non c’è: il corpo a corpo non è falloso. Sempre Tomori è protagonista al 58′: il difensore rossonero va al tiro in area di rigore, e segna il gol dello 0-3. Per Fourneau la rete è regolare, ma dalla sala VAR arriva il richiamo per l’on-field review. Dopo il controllo al monitor, il direttore di gara cambia idea, accorgendosi del chiaro fuorigioco di Brahim Diaz, che va a cercare il pallone, diventando parte attiva dell’azione e infastidendo Ochoa. Giusto annullare la rete.

Al 75′ arriva un altro episodio che ha visto l’arbitro in difficoltà. Bradaric interviene in ritardo su Kalulu, che subisce un pestone. Per Fourneau non ci sono dubbi: rosso diretto per piede a martello e Salernitana in dieci uomini. Ma Mariani e Manganiello intervengono nuovamente: l’on-field review fa notare come l’intervento dell’esterno granata non meriti il rosso diretto. Cambia, così, il cartellino e Bradaric viene ammonito.

Nei minuti di recupero ci sono due episodi nell’area della Salernitana. Il primo al 92′, con Hernandez che va giù, ma troppo facilmente. Bravo Fourneau a non fischiare il rigore. Al 97′, invece, è Leao a chiedere un intervento: il portoghese prova il dribbling su Daniliuc e va ad impattare contro il difensore granata, che però non cerca assolutamente l’uomo. Il fischietto romano applica la norma del vantaggio e l’azione si conclude subito con un tiro della squadra ospite. Anche in questo caso è corretta la decisione.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari