HomeSalernitanaSalernitana-Monopoli: amichevole dal sapore particolare per i tifosi
spot_img

Salernitana-Monopoli: amichevole dal sapore particolare per i tifosi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
L’incontro di ieri con il Monopoli scenario del rinnovato gemellaggio fra le tifoserie

Amichevole ieri sera all’Arechi dal sapore particolare per i tifosi sugli spalti. In una calda serata di fine estate lo stadio di via Allende non aveva sicuramente il pubblico delle grandi occasioni ma quelli presenti hanno vissuto sugli spalti forti emozioni. Un mix di sensazioni impresse sulla pelle iniziate con il rinnovo del gemellaggio con i tifosi del Monopoli . Sostenitori biancoverdi presenti in curva sud che, a braccetto con quelli granata, acclamavano il nome del “Siberiano”, presente anche su un vessillo portato dai supporter pugliesi. Divisi da tempo dalla categoria calcistica che ha impedito incontri e rinnovi di amicizia, l’amichevole è stata, dopo quella con la Reggina, una manna dal cielo proprio per ritrovarsi sui gradoni insieme. Insieme anche agli stessi giocatori che acclamati dalla mista sud si sono fermati ad applaudire e salutare gli ultras presenti. Nota particolare l’accoglienza riservata ad un ex di turno: Ettore Mendicino. Uno che a Salerno ha lasciato il segno e tanti ricordi. E’ nella mente di tutti il suo terzo gol al Barletta datato 25 aprile 2015 che riporta la Salernitana in serie cadetta.  Ed è stato emozionante anche vedere l’ex granata abbracciato al suo attuale compagno De Franco, colui che riuscì ad evitare ad Ettore di soffocare nella gara sul terreno di gioco di Matera. Ma le emozioni, quelle “belle”,” dei tifosi che dopo anni hanno assistito alla presentazione della rosa granata, sono divenute tristi quando dal campo Raffaele Schiavi ricorda il dramma avvenuto a Genova. Un attimo che ha fatto venir gli occhi lucidi a tutti i presenti e non solo mentre il capitano dichiarava la vicinanza della Salernitana alla popolazione ligure, anche nel momento dell’esposizione dello striscione che terminava con “RIALZATI GENOVA”. Ancora una volta la Salernitana ed i suoi tifosi hanno dimostrato che le rivalità calcistiche lasciano il tempo che trovano dinanzi ai drammi della vita.  Ed ancora una volta lo scenario migliore del turbinio di emozioni è stato lo stadio Arechi e, come attore protagonista, il pubblico della Curva Sud. Ma da sabato prossimo la sceneggiatura diventa meno amichevole: inizia la vera stagione in campo e sugli spalti. Sperando in un binomio protagonista in questa stagione calcistica molto importante per noi salernitani.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari