Salernitana e Monza si sfidano in un incontro fondamentale in chiave salvezza per entrambi le compagini, i granata puntano a conquistare i tre punti che mancano dalla vittoria al “Via del Mare” per allontanarsi dalla zona retrocessione, i brianzoli a più otto vogliono allungare dalle rivali avversarie.
Salernitana-Monza: il riassunto del match
La Salernitana allo stadio “Arechi” ospita il Monza di Palladino che dopo aver perso in casa contro il Milan, interrompendo di conseguenza il record di squadra imbattuta nel 2023, vuole rifarsi e riconquistare i tre punti.
PRIMO TEMPO
Fischia Marinelli, comincia il match con la squadra granata che con la prima maglia sfida il Monza. Nei primi dieci minuti di partita Monza che riesce a rifinire e giostrare bene la gara con il proprio palleggio, i granata riescono ad uscire ma faticano a creare delle linee di passaggio giuste.
Inizia a cambiare l’inerzia della partita con la Salernitana che inizia ad essere più reattiva e caparbia nelle manovre rendendosi pericolosa ma non riuscendo ad insaccare la palla in rete: i granata ci provano con delle falcate di Sambia che serve prima Piatek da solo davanti porta, svettata del polacco che sfrutta la dimenticanza di Izzo con la palla che finisce però fuori, poi Candreva che controlla e tira sfiorando il palo.
Al 27′ si ferma il gioco per un uscita di Cragno che colpisce tre giocatori con lui e Pablo Marì che perdono sangue dalla fronte, sanitari in campo. Al 35′ si riprende, ritmi che si fanno incalzanti con il Monza che si rivede e si fa pericolosa: cross di Caldirola per Ciurria, risponde in maniera strabiliante Ochoa che salva il risultato.
SECONDO TEMPO
Inizia la ripresa, Palladino inserisce Dany Mota per Gytkjaer e Donati per Sensi. Gli ospiti cercano di alzare il baricentro sulla rimessa laterale ma Marinelli fischia un fallo commesso da Caldirola ai danni di Kastanos, giallo per il difensore ex Benevento.
SALERNITANA IN VANTAGGIO!!!! Padroni di casa in vantaggio: Piatek difende la palla vincendo il duello con Pablo Marì, il polacco serve Candreva che fa l’assist per il gran gol di Lassana Coulibaly che pennella con un preciso destro a giro sul secondo palo il gol del vantaggio granata dove Cragno non può arrivare. Secondo centro stagionale per il centrocampista Maliano.
Al 53′ Pirola anticipa Dany Mota che però riesce a sporcare la palla messa in mezzo da Carlos Augusto, parata provvidenziale di Ochoa. Arriva però il fischio dell’arbitro con l’attaccante portoghese che era in posizione di offside. Ora la Salernitana è compatta e chiude bene gli spazi. Arrivano i primi cambi di Sousa: si rivedono Mazzocchi, che entra per Sambia, e Maggiore al posto di Crnigoj; il Monza si mette a quattro con Palladino che sostituisce Caldirola per Petagna.
RAADDOPPIO GRANATA!!!! Candreva con intelligenza serve Lassana Coulibaly, il centrocampista Maliano lancia Bradaric, inizia la ripartenza granata, cross in mezzo del croato sporcato da Pablo Marì con Kastanos che arriva puntuale ad insaccare con un gol di pregevole fattura. Raddoppio dei padroni di casa con il cipriota che segna il primo centro stagionale.
ARRIVA IL TRIS DELLA SALERNITANA!!!! Monza destabilizzato dopo il raddoppio dei granata. Mazzocchi fa sentire subito la sua presenza in campo con un pressing ai danni di Carlos Augusto che perde palla. Il primo a fiondarsi è proprio Piatek, il polacco si invola verso la porta, tiro dell’ex Fiorentina… parata di Cragno, ma sulla ribattuta c’è però Candreva che insacca. Terzo centro stagionale per Antonio Candreva.
I brianzoli faticano a creare linee di passaggio e a trovare corridoi per cercare la finalizzazione decisiva. La Salernitana fa entrare Lovato per Gyomber e Nicolussi per Kastanos ma Piatek si divora il quarto gol a porta sguarnita è giornata no per la punta granata. Espulso Donati per fallo di mano. Triplice fischio, arriva la vittoria per i granata che battano il Monza interrompono la striscia positiva del Monza, che non aveva mai perso di domenica alle 15 in Serie A, salendo a quota 24 punti e allungando sul Verona che dovrà giocare nella giornata di domani.
Potrebbe interessarti anche:
- Paulo Sousa a DAZN: “Molto soddisfatto. Dobbiamo imparare a controllare il gioco”
- Salernitana-Monza, Palladino: “Questa partita ci farà crescere”
Il tabellino del match
Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (74′ Lovato), Pirola; Sambia (46′ Mazzocchi), Coulibaly, Crnigoj (64′ Maggiore), Bradaric; Candreva (90′ Botheim), Kastanos (74′ Nicolussi Caviglia); Piatek. A disp.: Sepe, Fiorillo, Lovato, Mazzocchi, Bohinen, Nicolussi Caviglia, Iervolino, Maggiore, Vilhena, Bonazzoli, Valencia, Dia, Botheim. All.: Paulo Sousa.
Monza (3-4-2-1): Cragno; Izzo, P. Marí (85′ Colpani), Caldirola (64′ Petagna); Machin, Gytkjaer (46′ Mota), Sensi (46′ Donati), Caprari (74′ Petagna), C. Augusto, Pessina, Ciurria. A disp.: Di Gregorio, Sorrentino, Donati, Barberis, Valoti, Carboni, Ranocchia, Antov, Colpani, Petagna, Mota, Colombo, Ferraris, D’Alessandro, Vignato. All.: Raffaele Palladino.
Marcatori: 52′ Coulibaly, 65′ Kastanos, 74′ Candreva
Corner: 1-3
Ammoniti: 36′ Crnigoj, 48′ Caldirola, 62′ Marí, 68′ Kastanos, 78′ Donati,
Espulsi: 87′ Donati
Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli
Assistenti: C. Carbone (sez. Napoli) – A. Giallatini (sez. Roma 2)
IV uomo: Francesco Meraviglia (sez. Pistoia)
VAR: Gianluca Aureliano (sez. Bologna)
AVAR: Daniele Minelli (sez. Varese)