HomeSalernitanaSalernitana-Palermo: Io c'ero quando Di Bartolomei non bastò
spot_img

Salernitana-Palermo: Io c’ero quando Di Bartolomei non bastò

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Amarcord storico, i granata di Di Bartolomei perdono in casa ma guadagnano la B.

Correva la stagione 1989-90 e la Salernitana di Giancarlo Ansaloni ed Agostino Di Bartolomei. I granata, in piena corsa per vittoria del campionato e promozione in serie B, affrontava, a 3 giornate dal termine, il Palermo di Franco Liguori; i rosanero erano dietro di 5 punti (all’epoca le vittorie valevano 2 punti, ndr) e condannato a vincere per provare a salire di categoria.

Atmosfera caldissima al Vestuti (lo stadio Arechi sarebbe stato inaugurato nel settembre dello stesso anno, ndr); la Salernitana non poteva perdere poiché aveva guadagnato appena 2 punti in 3 partite ed il Palermo, come scritto poc’anzi, doveva obbligatoriamente vincere e sperare in qualche passo falso della concorrenza; tra le due squadre, inoltre, c’era un piccolo conto in sospeso poiché i rosanero erano usciti da poco vincitori nel doppio scontro valido per le semifinali di Coppa Italia Serie C contro i granata.

La Salernitana non giocò una delle sue migliori partite ed il Palermo, con una doppietta di Cangini, fece sua la gara ed i 2 punti lasciando ai granata la delusione per la partita persa, avanti al proprio pubblico, e la paura di perdere quella serie B ad un soffio dal traguardo.

Fortuna volle che quella sconfitta fu ininfluente ai fini della promozione; infatti, grazie ad altri 3 punti guadagnati nelle ultime 2 giornate la Salernitana riuscì a terminare il campionato seconda in classifica ottenendo la tanto desiderata cadetteria dopo 23 anni di Serie C. Il Palermo, invece, rallentò e dovette accontentarsi del quinto posto finale posticipando la promozione, però, alla stagione successiva.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Luigi Lodato
Luigi Lodato
Luigi Lodato nasce a Salerno nel 1993. Residente a Roccapiemonte, ridente cittadina dell'Agro, si avvicina al giornalismo ad inizio 2010 sulle onde radio di Radio Blue Star, grazie alla quale ottiene l'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2012. Fino al 2015 è corrispondente e reporter per la radio e svariate testate giornalistiche dell'Agro. Ritorna a scrivere nel 2017 sul sito tematico Granatissimi e, dal 2018, entra nella famiglia di SalernoSport24 come redattore per divenire, in seguito, caporedattore e responsabile alle interviste. Qualche citazione, tanta imparzialità ed un pizzico d'ironia per invogliare alla lettura, buon viaggio sul nostro giornale!
spot_img

Notizie popolari