HomeFrontpageSalernitana-Sassuolo: i granata tornano alla vittoria in grande stile
spot_img

Salernitana-Sassuolo: i granata tornano alla vittoria in grande stile

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Quest’oggi allo stadio Arechi si sono sfidate Salernitana e Sassuolo, match per la  31esima giornata del campionato di Serie A.

Salernitana-Sassuolo: la cronaca dallo “stadio Arechi”

É terminata 3-0 la gara tra Salernitana e Sassuolo. In un Arechi gremito (circa 23mila le presenze) i granata hanno conquistato tre punti importanti sia per la classifica, sia per rispondere ed allontanare il Verona, vittorioso ieri contro il Bologna. Le reti portano la firma di Pirola, Dia e Coulibaly. Con questa vittoria la Salernitana sale a 33 punti in classifica e arriva carica al derby di sabato contro il Napoli.

Primo tempo

Pubblico delle grandi occasioni oggi allo stadio Arechi. I granata seguiti da circa 20mila spettatori sono alla ricerca della seconda vittoria targata Sousa. Davanti c’è un Sassuolo che arriva dalla vittoria contro la Juventus con gol di Defrel.
La prima azione importante arriva dalla Salernitana, con Botheim che scarica su Bradaric, ottimo il cross del numero 3 granata che semina il panico in area di rigore biancoverde. Al minuto 9 la Salernitana passa in vantaggio. La rete porta la firma di Pirola che premia il buon inizio dei granata. Calcio d’angolo dei granata, battuto da Candreva, colpo di testa di Gyomber che arriva sulla testa di Pirola che piega le mani a Consigli e fa esplodere l’Arechi.


Potrebbe interessarti anche:

  • Le parole di Pirola a fine primo tempo
  • La cronaca della partita minuto per minuto

    Ancora Salernitana che si fa vedere al minuto 18 con Candreva che tenta la conclusione dall’interno dell’area di rigore, palla che termina sull’esterno della rete. Al minuto 20 la Salernitana raddoppia. La rete porta la firma di Boulaye Dia al suo undicesimo gol in campionato. Cross dalla sinistra di Candreva, sponda di Botheim e Dia di destro conclude in rete battendo Consigli per la seconda volta.

Al 24′ però il Sassuolo arriva per la prima volta dalle parti di Ochoa e va vicinissima al gol del 2-1 con Laurienté, l’attaccante francese dal limite dell’area lascia partire una conclusione che scheggia il palo. Ancora Sassuolo che ci prova, stavolta con Frattesi, super reattivo Ochoa che manda la sfera in angolo. Ci prova la Salernitana che è alla ricerca della rete del 3-0. Ci hanno provato prima Candreva e successivamente Kastanos però senza successo.

Secondo tempo

La seconda frazione di gioco inizia con il Sassuolo che sostituisce Frattesi in luogo di Pinamonti, è un Sassuolo a trazione offensiva e lo si evince dalla prima occasione del tempo capitata sui piedi di Bajrami, palla però alta sopra la traversa. Si fa vedere anche la Salernitana che ci prova con Kastanos, palla alta. Brivido al minuto 57 dove il Sassuolo va vicino al gol. Calcio d’angolo negli emiliani, palla che tramite una carambola arriva sui piedi di Ferrari che conclude verso la porta di Ochoa, palla al lato. Tris della Salernitana al minuto 65 con Lassana Coulibaly che fa esplodere l’Arechi. Ottimo uno, due tra Candreva e Kastanos con la sfera che arriva sui piedi di Dia che, serve al limite il maliano che di piattone batte Consigli e regala il 3-0 ai granata.

Non succede praticamente più nulla fino alla fine della gara e dopo quattro minuti di recupero il signor Camplone decreta la fine delle ostilità. La Salernitana asfalta il Sassuolo mai in gara e arriva carica al derby di sabato contro il Napoli.

Il tabellino

Salernitana (3-4-2-1)
Ochoa; Lovato (72′ Troost-Ekong), Gyomber (87′ Piatek), Pirola (58′ Bronn); Candreva, Vilhena (72′ Bohinen), Coulibaly, Bradaric; Kastanos, Dia; Botheim (72′ Mazzocchi). A disp.: Fiorillo, Bronn, Daniliuc, Sambia, Bohinen, Bonazzoli, Troost-Ekong, Mazzocchi, Sepe, Nicolussi Caviglia, Piatek. All.: Paulo Sousa

Sassuolo (4-3-3)
Consigli; Toljan, Tressoldi, Ferrari, Rogerio (82 Marchizza); Frattesi (46′ Pinamonti), Henrique, Lopez (68′ Thorstvedt); Laurienté (73′ Alvarez), Defrel (68′ Ceide), Bajrami. A disp.: Marchizza, Harroui, Pinamonti, Alvarez Martinez, Obiang, Ceide, Romagna, Zortea, Pegolo, Erlic, Thorstvedt. All.: Dionisi

Marcatori: 9′ Pirola, 20′ Dia, 65′ Coulibaly
Corner: 3-8
Ammoniti: 70′ Bronn, 79′ Henrique

Arbitro: Giacomo Camplone di Pescara
Assistenti: D. Palermo (sez. Bari) – A. Cipressa (sez. Lecce)
IV uomo: Daniele Rutella (sez. Enna)
VAR: Paolo Mazzoleni (sez. Bergamo)
AVAR: Giacomo Paganessi (sez. Bergamo)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.
spot_img

Notizie popolari