In occasione della gara tra Salernitana e Sassuolo sugli spalti erano presenti più di 23mila spettatori. I presenti hanno assistito al suggestivo scenario creato dalla tifoseria granata.
Salernitana Sassuolo: il match dei tifosi
Quella di ieri era una gara dalla grande rilevanza in rapporto alla corsa salvezza di questa stagione. L’hanno capito fin da subito sia i tifosi che la società granata, infatti i prezzi e le iniziative promosse dal club di via Allende hanno permesso a moltissimi supporter di ritornare sugli spalti.
Numeri confortanti quelli che arrivano dall’impianto di via Allende, più di 23mila i presenti in occasione della sfida contro il Sassuolo con una manciata di sostenitori neroverdi presenti nel settore ospiti. Inoltre, una delle tante note positive della giornata è relativa alla presenza di alcune scuole calcio nel settore Distinti, ciò è stato favorito da ulteriori agevolazioni in prevendita.
Il clima si è riscaldato fin dall’ingresso dei portieri in campo che ha suscitato reazioni opposte. Se da un lato, l’estremo difensore emiliano ha raccolto solamente fischi a causa dell’errore commesso contro il Verona, dall’altro, Ochoa è stato acclamato e i suoi primi passi sul prato dello stadio “Arechi” sono stati accompagnati da un coro a lui dedicato.
Potrebbe interessarti anche:
Dunque, un’atmosfera a dir poco incandescente quella creata dai salernitani che, rispetto ad alcune gare di inizio campionato, ha goduto di una partecipazione al tifo di tutti i settori dello stadio come chiesto dagli ultras nel solito volantino prematch. La Curva Sud Siberiano si è resa protagonista del solito incessante sostegno rendendosi, ancora una volta, determinante.
Tifosi-Sousa, ecco cos’è accaduto
Verso la fine del match Sousa ha bacchettato i tifosi granata, poco graditi gli “Olè” a risultato praticamente acquisito. Un gesto significativo del tecnico lusitano che sottolinea la sua grande umiltà. Tuttavia, in conferenza lo stesso ha ribadito che i supporter della Bersagliera sono un vero e proprio valore aggiunto.
Al fischio finale squadra e tifosi hanno festeggiato insieme in vista del derby contro il Napoli che, molto probabilmente, sarà giocato senza la tifoseria ospite.