HomeFrontpageLa Salernitana si gode il reparto offensivo: numeri importanti in Serie A
spot_img

La Salernitana si gode il reparto offensivo: numeri importanti in Serie A

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La stagione della Salernitana, iniziata tra alti e bassi, e conclusa con una cavalcata magistrale con l’arrivo di Sousa, ha visto il reparto offensivo mettersi in luce soprattutto grazie ai due acquisti della scorsa estate: Boulaye Dia e Antonio Candreva.

Salernitana, un attacco da… big

In questa stagione conclusa in crescendo con la salvezza conquistata a diverse giornate dal termine, la Salernitana ha dimostrato di avere un invidiabile potenziale offensivo. Partita un po’ con il freno a mano tirato, la società granata si è rivelata poi essere prolifica e precisa sotto porta, capace di sfruttare e ottimizzare le occasioni create.

Nella classifica dei gol fatti, il Cavalluccio si colloca al decimo posto, insieme al Monza di Palladino. Insomma, dopo le big, le squadre costruite per l’Europa (come la Fiorentina) e un sorprendente Bologna, ci sono i ragazzi di Sousa a quota 48 reti segnate. Ma come sono stati distribuiti questi gol?


Potrebbe interessarti anche:


La classifica delle coppie gol

Tenendo conto delle coppie gol più prolifiche per ogni squadra del campionato 2022-2023, la Salernitana è addirittura quarta (a pari merito con l’Atalanta), davanti a corazzate come Lazio (che in Serie A è arrivata seconda), Roma e Juventus.

  Squadra Giocatore 1 Giocatore 2 Totale
1. Napoli Osimhen 26 Kvaratskhelia 12 38
2. Inter Lautaro 21 Lukaku 10 31
3. Milan Leao 15 Giroud 13 28
4. Atalanta Lookman 13 Koopmeiners 10 23
  Salernitana Dia 16 Candreva 7 23
6. Lazio Immobile 12 Zaccagni 10 22
7. Bologna Orsolini 11 Arnautovic 10 21

I due giocatori con più marcature, e quindi presi in considerazione, sono, ovviamente, Boulaye Dia e Antonio Candreva. Il senegalese ha messo a segno 16 reti; l’ex Samp è arrivato a quota 7. Il totale è da top team e va sottolineato come la Bersagliera sia alla pari di una squadra come l’Atalanta, notoriamente votata al gioco offensivo.

La classifica dei gol dei tridenti

Se estesa al tridente, cioè con i migliori tre marcatori per ogni squadra, la situazione cambia di poco ma resta interessante. La Salernitana, in questo caso specifico, occupa il settimo posto insieme alla Roma, finalista dell’Europa League.

  Squadra Giocatore 1 Giocatore 2 Giocatore 3 Totale
1. Napoli Osimhen 26 Kvaratskhelia 12 Elmas 6 44
2. Inter Lautaro 21 Lukaku 10 Dzeko 9 40
3. Milan Leao 15 Giroud 13 Diaz 6 34
4. Atalanta Lookman 13 Koopmeiners 10 Hojlund 9 32
5. Lazio Immobile 12 Zaccagni 10 Milinkovic-Savic 9 31
6. Bologna Orsolini 11 Arnautovic 10 Ferguson 7 28
7. Roma Dybala 12 Abraham 8 El Shaarawy 7 27
  Salernitana Dia 16 Candreva 7 Piatek 4 27

Sono numeri incoraggianti, specialmente se si tiene in considerazione il cambio di marcia verificatosi con l’arrivo di Sousa sulla panchina del club di Iervolino. Con il tecnico lusitano, infatti, Dia ha segnato la metà delle sue reti nonostante lo stop per infortunio. Allo stesso tempo, con l’avanzamento di Candreva la fase offensiva ne ha beneficiato e si è rivelata essere più omogenea e meno focalizzata su di un unico attaccante. Il numero 87, con Sousa, è andato a segno ben 5 volte (con Nicola le sue reti erano state solo 2). Proseguendo con questo progetto, la Salernitana potrà provare a togliersi qualche soddisfazione per puntare ad avere più ambizione il prossimo anno.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari