Nemmeno il tempo di ricaricare le batterie e assimilare il pari di Reggio Emilia che è subito di nuovo campionato: questa sera la Salernitana affronterà la SPAL in un delicato match del turno infrasettimanale

Granata in ripresa rispetto al momento di appannamento patito fino a prima della doppia trasferta e concretizzatosi in quattro pareggi consecutivi da inizio girone di ritorno. Castori non modificherà il consolidato canovaccio tattico ma sembra pronto a rilanciare Djuric ed il recuperato Durmisi nell’undici titolare. Si rivede Belec, convocato al pari di Micai (assente da cinque mesi in lista), ma in campo dovrebbe andare comunque Adamonis dopo il provino del numero uno. Lo stato di salute del gruppo è positivo e serpeggia fiducia nei propri mezzi per poter centrare l’obiettivo del ritorno alla vittoria tra le mura amiche. Il Venezia è scappato al secondo posto nell’anticipo vittorioso sulla Reggiana, la Salernitana deve rispondere e non sganciarsi.
Salernitana-SPAL: probabili formazioni

La sfida dell’Arechi andrà affrontata con cautela ed attenzione anche per le motivazioni degli estensi. Sul fronte spallino le acque restano agitate. Al termine del match casalingo perso pesantemente con la Reggina (1-4) la società ha esaminato la situazione di una squadra che non vince da sette partite, si ritrova ai margini della zona playoff e soprattutto sembra aver smarrito le poche certezze che s’era costruita nel girone d’andata. C’è grande preoccupazione per la piega presa dagli eventi, le gare con Salernitana e Pescara saranno decisive per il futuro di mister Marino. Castori con la sua esperienza saprà che menù attendersi a cena e si prepara a servire il piatto della casa.

Salernitana (3-5-2): Adamonis, Aya, Gyomber, Veseli, Casasola, Coulibaly, Di Tacchio, Kiyine, Durmisi, Tutino, Djuric. A disposizione: Micai, Jaroszynski, Mantovani, Sy, Gondo, Schiavone, Cicerelli, Anderson, Kristoffersen, Capezzi, Kupisz, Bogdan. Allenatore: Fabrizio Castori
SPAL (3-5-2): Berisha, Tomovic, Vicari, Ranieri, Sernicola, Segre, Esposito, Valoti, Sala, Asencio, Paloschi. A disposizione: Gomis, Thiam, Murgia, Di Francesco, Okoli, Spaltro, Dickmann, Tumminello, Moro. Allenatore: Pasquale Marino