HomeFrontpageSalernitana, piove sul bagnato! Il Torino vince col minimo sforzo
spot_img

Salernitana, piove sul bagnato! Il Torino vince col minimo sforzo

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Ultima spiaggia, al di là dei soliti pacifismi: la Salernitana col Torino si gioca una buona fetta di permanenza in massima serie o il ritorno in cadetteria.

Salernitana-Torino: il riassunto del match

Non certo il pubblico del solito calore granata all’Arechi per questo saturday night di Salernitana-Torino. La compagine di mister Nicola vuole regalare una buona prestazione e dimostrare di saperci stare in massima serie.

PRIMO TEMPO

Volti concentrati sui giocatori granata di casa che alla prima occasione guadagnano subito un calcio d’angolo. Prova a macinare metri la Salernitana soprattutto col dialogo Djuric-Bonazzoli. Prova a sfruttare la catena di destra il Torino con l’inserimento di Singo che aspetta troppo per creare. La Salernitana dopo otto minuti di gioco stava per passare in vantaggio grazie alla spiazzata di testa di Djuric ma il pallone si stampa sul palo. I padroni di casa subiscono molti falli ma la direzione di gara finora è molto all’inglese. Al 13’ la prima conclusione del Torino frenata senza problemi da Sepe ma il Torino avanza e si guadagna un calcio di rigore con Fazio che frana su Belotti.

Sepe para il calcio di rigore!! Belotti tenta di angolare il tiro ma Sepe lo legge negli occhi!!
Clamoroso all’Arechi: l’arbitro fa ribattere il calcio di rigore perchè Gyomber ha un piede oltre la linea bianca. Belotti battezza lo stessa angolo della precedente esecuzione e porta in vantaggio i suoi! Torino avanti all’Arechi!

Confusione totale anche sugli sviluppi offensivi della Salernitana: Mazzocchi apre per Verdi, Bonazzoli scarica in porta con evidente deviazione ma l’arbitro prima da la rimessa poi assegna l’angolo. Porta tutto il pacchetto offensivo in avanti la Salernitana ma non riesce nell’ultimo stacco a trovare la conclusione. Balla, e tanto, la difesa granata composta dai tre centrali Gyomber, Fazio e Radovanovic. Il Torino vuol tenersi stretto il vantaggio al primo tempo e tenta di far scorrere minuti preziosi sul cronometro.

SECONDO TEMPO

Comincia il secondo tempo mentre sull’Arechi inizia anche a piovere. Nicola mentalizza i suoi affinchè possano creare più azioni soprattutto dagli esterni.

Raddoppio Torino! Su calcio d’angolo la difesa granata lascia praticamente libero di staccare di testa Bremer, Sepe ci arriva ma Singo di tap-in mette dentro! Torino avanti di due reti! Dalla sala VAR, invece, richiamano Piccinini per evidenziare il fuorigioco del giocatore numero 17 e gol annullato.

Nicola è una furia e adopera la doppia sostituzione: fuori Verdi e Lassana Coulibaly, dentro Bohinen e Ribery. Proprio il norvegese prova ad accendere la luce a centrocampo guadagnandosi prima un fallo, poi inventando una trama offensiva… e cercando invano il calcio di rigore. Ribery è entrato col piglio giusto, recupera palla, apre per Bohinen che trova una traccia con Ederson, il brasiliano inventa una “molla” portandosi avanti il pallone e sparando in porta; Berisha la spinge fuori. Applausi per questa splendida giocata. Cambio Torino: fuori Pjaca e dentro Brekalo, fuori Ricci e dentro Linetty. Battibeccano Bonazzoli e Berisha ed entrambi si beccano il giallo. Per la Salernitana entrano anche Mikael e Ruggeri per Djuric e Mazzocchi. Fioccano gialli a Ederson e Gyomber mentre sull’Arechi si abbatte il temporale. Fuori anche Zortea per Vergani, Nicola le prova tutte e Fazio riesce anche a farsi espellere.


Il tabellino del match

Reti: 18′ Belotti
Salernitana (3-4-1-2): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Ederson, L. Coulibaly, Zortea; Verdi; Bonazzoli, Djuric. A disposizione: Belec, Ruggeri, Ribery, Di Tacchio, Bohinen, Ranieri, Obi, Kechrida, Dragusin, Gagliolo, Vergani, Mikael. Allenatore: Davide Nicola.
Torino (3-4-2-1): Berisha; Izzo, Bremer, Buongiorno; Singo, Ricci, Mandragora, Vojvoda; Lukic, Pjaca; Belotti. A disposizione: Milinkovic-Savic, Gemello, Zima, Rodriguez, Brekalo, Ansaldi, Angori, Seck, Aina, Pellegri, Warming, Linetty. Allenatore: Ivan Juric.
Arbitro: Marco Piccinini di Forlì

I numeri del match
54 46

Possesso palla

2 4

Tiri in porta

13 20

Falli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari