HomeFrontpageSalernitana-Torino, le pagelle: Fazio una tragedia. Bonazzoli deludente
spot_img

Salernitana-Torino, le pagelle: Fazio una tragedia. Bonazzoli deludente

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Ecco le pagelle della Salernitana, che esce sconfitta dal match casalingo contro il Torino. Una partita che doveva significare tanto in chiave salvezza e che poteva dare speranza sia alla squadra che alla piazza, ma così non è stato.

Salernitana-Torino, le pagelle

Serata da dimenticare per la Salernitana e i suoi tifosi. Ad un primo tempo sfortunato si aggiunge una ripresa non all’altezza: il Torino porta a casa i tre punti e la salvezza è sempre più un miraggio.


Sepe – Purtroppo per lui l’arbitro – molto fiscale – ha deciso di far ripetere il rigore parato. Si fa trovare pronto e reattivo. Salva la squadra dallo 0-2 dopo un (altro) errore di Fazio. Incolpevole. 6.5

Gyomber – Riconfermato al posto di Dragusin. Si fa saltare perennemente da Pjaca, e sempre con la stessa finta a rientrare. Prova a mettere una pezza nella seconda metà della ripresa ad un’altra prestazione insufficiente, ma non è abbastanza. 5

Radovanovic – Impiegato un po’ a sorpresa in mezzo alla difesa, ruolo che ha già ricoperto qualche volta in carriera (al Chievo e al Genoa). Lavora soprattutto in copertura, senza rischiare con interventi da difensore puro. Va vicinissimo al gol del pareggio con un colpo di testa che sfiora il palo. 6

Fazio – Definire il suo fallo da rigore un’ingenuità è una gentilezza. Non contento del guaio fatto, liscia clamorosamente il pallone al 26′, ma per fortuna Sepe salva tutto. Verso la fine del primo tempo inizia a proiettarsi spesso in attacco, senza effetto e rischiando di regalare ripartenze agli avversari. L’espulsione per doppia ammonizione è la fine di una partita da dimenticare. 3,5

Mazzocchi – Quando avanza è sempre pericoloso ed impensierisce Vojvoda. I suoi cross e i suoi suggerimenti sono sempre interessanti. In difesa si fa saltare costantemente nel primo tempo e non dà molta sicurezza, ma non si può avere tutto. Gyomber non lo supporta a dovere. 6,5

*Ruggeri (dal 76′)S.V.

L. Coulibaly – Recupera pochi palloni, si vede col contagocce nella prima frazione di gioco. Partita molto fisica, la sua. Ci ha abituati a prestazioni migliori. 5,5

*Bohinen (dal 56′) – Buona l’interpretazione del match. Dona dinamismo al centrocampo della Salernitana, inserendosi e allargandosi. Cosa che di solito ha sempre fatto Ederson dal suo arrivo, ma non stasera. E infatti serviva qualcuno che svolgesse questo compito. 6

Ederson – Sembra partire bene, ma si addormenta. Perde molti possessi, soprattutto a causa di un’insolita imprecisione nei passaggi, anche quelli più semplici. Prova a rifarsi intorno al 60′ ma Berisha fa un’altra grande parata e gli nega la rete del pari. Da quell’episodio torna attivo e sono tante le giocate che propone, ma pesa la brutta prestazione dei primi 45 minuti. 5,5

Zortea – Singo lo soffre in avvio. Bravo a saltare l’uomo. Poi cala drasticamente e non tocca più palla, complice la scelta della squadra di attaccare solo tramite lanci lunghi o sulla destra. Con l’ingresso di Ruggeri torna sulla sua fascia preferita, ma la situazione non cambia. 5

*Vergani (dall’82’) S.V.

Bonazzoli – Quasi impalpabile questa sera. Ci prova da fuori, non è mai pericoloso. Tenta di farsi vedere muovendosi, ma non incide e sembra un lontano parente del bomber visto in stagione e – specialmente – nelle ultime uscite. 5,5

Verdi – Particolarmente ispirato anche se, sfortunatamente, non risulta decisivo. Berisha gli nega un grandissimo gol – con l’aiuto del palo – dopo quasi 10 minuti. Batte tante punizioni e tanti angoli, ma non c’è molto altro… 6

*Ribéry (dal 56′) – Indemoniato al suo ingresso in campo, prova a dare la carica con la sua esperienza. 6

Djuric – Non dà riferimenti ai difensori del Toro. Riceve palla ovunque, tant’è vero che a marcarlo a volte è Singo, esterno destro. Si fa sovrastare soltanto una volta da Bremer, per il resto è la luce della manovra offensiva del Cavalluccio. È senza dubbio il migliore dei suoi insieme a Mazzocchi. 6,5

*Mikael (dal 76′) – Dei subentrati nell’ultimo quarto d’ora è quello che si vede di più. Riceve palla un paio di volte e la perde. Bella la semirovesciata al 95′, ma non raddrizza la prestazione nei 20 minuti giocati. 5,5

Nicola – Dopo la sosta presenta la sua Salernitana con un 3-4-2-1, proprio come gli avversari. Sfortunato nel primo tempo, con un palo e un pari che sarebbe stato giusto; male nel secondo, con tre cambi sbagliati (di cui uno arrivato troppo tardi). 5,5


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari