HomeFrontpageA Salerno arriva il Venezia: l'ultima degli avversari
spot_img

A Salerno arriva il Venezia: l’ultima degli avversari

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana ospiterà il Venezia nel match valido per la 20ª giornata di Serie A. Terminata la sosta natalizia, il massimo campionato di calcio italiano fa ritorno con un incontro che per i granata vale sei punti.

Salernitana-Venezia: ospiti in cerca di vendetta

Il 6 gennaio, dopo la sosta natalizia, farà ritorno la Serie A. A Salerno i granata dovranno vedersela con il Venezia. Guardando la classifica, i lagunari si trovano in una situazione decisamente più tranquilla, ma ricordando il match dell’andata, non si può dire che partano favoriti.

Il 26 ottobre 2021, nella partita valevole per la 10ª giornata di campionato, la Salernitana riuscì a sbancare il ‘Penzo’. La vittoria per 1-2 venne agguantata grazie alla rete dell’ex Schiavone, arrivata al minuto 95.

Si tratta di una delle uniche due vittorie conquistate in questa Serie A da parte dei granata che ora, con la nuova proprietà, potrebbero reagire positivamente sul campo.

L’ultima degli avversari

Ma come arriva il Venezia alla sfida dello stadio ‘Arechi’? L’ultima giornata prima della pausa di fine anno, ha visto gli arancioneroverdi perdere contro la Lazio di Maurizio Sarri. In laguna la partita si è conclusa 1-3 in favore dei biancocelesti.

Attenzione: non bisogna lasciarsi ingannare dal risultato. Il Venezia, infatti, ha giocato alla pari, come dimostrano anche le statistiche. Per quanto riguarda il possesso palla, i padroni di casa non hanno reso la vita facile alle Aquile (47%, contro il 53% degli ospiti).

Lo stesso si può dire per quanto riguarda i tiri effettuati: il Venezia ha tirato ben quattro volte in più della Lazio (11 a 7). È stata la precisione a penalizzare la squadra di Zanetti. Non a caso, i tiri in porta sono stati soltanto 2, contro i 4 degli ospiti.

Dunque, non una squadra da sottovalutare, nonostante la vittoria in campionato manchi dal 21 novembre (0-1 contro il Bologna). Va sottolineato, però, il calendario non semplice per gli arancioneroverdi, con tanti match contro le prime della classe. Risalta il pareggio ottenuto tra le mura amiche contro la Juventus (1-1).

La Salernitana dovrà puntare alla vittoria anche pensando all’andata. Un eventuale arrivo a pari punti con il Venezia, infatti, sorriderebbe ai granata, complice la vittoria esterna della 10ª giornata. Lo stadio ‘Arechi’, malgrado le restrizioni e la riduzione di capacità dovute al COVID-19, saprà spingere la Salernitana, che inizierà non solo un nuovo anno, ma anche un ‘nuovo campionato’ dopo il cambio di proprietà.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari