Salernitana e Venezia si sfideranno in un incontro fondamentale in chiave salvezza
Salernitana-Venezia: il riassunto del match
Per la Salernitana all’Arechi arriva il Venezia che dopo l’esonero di Zanetti, arrivato in seguito a otto sconfitte consecutive, ha ufficializzato il neo allenatore Andrea Soncin.
PRIMO TEMPO
Palla al Venezia e si comincia con Lassana e Okereke che si “scambiano” il primo tackle. Punizione Venezia con lo stesso attaccante lagunare che prova il tiro. Capovolgimento di fronte, salgono Ederson e Fazio col difensore granata che guadagna il corner. Sugli sviluppi dello stesso, ancora Fazio che tenta la giocata con Ceccaroni che allunga il braccio. Tanto basta per mandare Mariani al VAR e concedere il rigore ai granata.
GOOOOL DELLA SALERNITANA!!! Federico Bonazzoli fa impazzire l’Arechi dal dischetto e sigla il momentaneo vantaggio dei granata!!
La partita è molto tesa, al di là del vantaggio granata. Il Venezia aspetta palla al piede e cerca di impostare con Aramu libero di svariare. La Salernitana continua a salire e lo fa ancora con Fazio che sta giocando praticamente molto più offensivo del solito. Il Venezia gioca come se non avesse nulla da perdere mentre i granata sembrano giocare molto a risparmio energetico complice l’impegno di domenica contro il Cagliari. Alla mezz’ora la Salernitana prova a farsi vedere impostando con Bohinen ed Ederson, la difesa lagunare fa muro e commette fallo su Lassana. Salernitana vicina al gol dopo una clamorosa azione: Mazzocchi la mette in mezzo, Gyomber di rovesciata e Fazio non riesce a fare il tap-in vincente. La partita volge al termine della prima fazione, la Salernitana aspetta le occasioni per far male mentre il Venezia prova un lento giro palla.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo inizia con un cambio da parte del Venezia: fuori Haps e dentro Ullmann. Punizione Venezia con Aramu che spara fuori. Secondo giallo del match, Ampadu frana su Bohinen ma nell’azione seguente Ederson perde il tempo dell’intervento di Svoboda e si becca un giallo. Il Venezia prova a mettere paura alla Salernitana e Okereke prova a piazzare il tiro ma Sepe è bravo a smanacciare.
GOL DEL VENEZIA! Una Salernitana addormentata permette ad Henry di siglare il gol del pareggio.
Cambio per la Salernitana: escono Bonazzoli per Verdi, Lassana per Kastanos e Sepe per Belec. Il Venezia cambia Okereke per Busio e Perez per Crnigoj.
GOOOOOOL DELLA SALERNITANA!! Azione travolgente dei granata che con il neo entrato Simone Verdi riescono a portarsi di nuovo in vantaggio!
Esce Zortea ed entra Ruggeri, per il Venezia fuori Svoboda e dentro Nsame. La Salernitana soffre e Nicola prova la carta Perotti al posto di uno stanchissimo Djuric. Si alzano i decibel dell’Arechi, i tifosi capiscono che questi ultimi cinque minuti possono essere fatali. Rosso per il Venezia, Ampadu scalcia Perotti e finisce anzitempo il match. Il Venezia prova il colpaccio ma dopo cinque minuti di recupero c’è il triplice fischio: esplode la panchina di Nicola e tutto l’Arechi!
Il tabellino del match
Reti: 7′ Bonazzoli, 58′ Henry, 67′ Verdi
Salernitana (3-5-2): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, L. Coulibaly, Bohinen, Ederson, Zortea; Bonazzoli, Djuric. A disposizione: Belec, Russo, Dragusin, Gagliolo, Ruggeri, Capezzi, Di Tacchio, Kastanos, Obi, Verdi, Mikael, Perotti. Allenatore: Davide Nicola
Venezia (3-4-3): Maenpaa; Svoboda, Caldara, Ceccaroni; Mateju, Peretz, Ampadu, Haps; Aramu, Henry, Okereke.A disposizione: Bertinato, Makadji, Ullmann, Busio, Crnigoj, Cuisance, Fiordilino, Kiyine, Leal, Tessmann, Vacca, Johnsen, Nani, Nsame. Allenatore: Andrea Soncin
I numeri del match
44 | 56 |
Possesso palla
4 | 4 |
Tiri in porta
12 | 14 |
Falli