HomeSalernitanaSalernitana-Vicenza, le pagelle granata: Aya illude, il Vicenza pareggia con merito
spot_img

Salernitana-Vicenza, le pagelle granata: Aya illude, il Vicenza pareggia con merito

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Ecco le pagelle dei granata impegnati in SalernitanaVicenza, match valido per la 23ª giornata di campionato della Serie BKT.

Le pagelle granata in Salernitana-Vicenza

Ecco le pagelle per i calciatori della Salernitana impegnati nel lunch match della 23ª giornata della Serie BKT. I ragazzi di Fabrizio Castori hanno impattato 1-1 in casa contro il Vicenza.

Belec – Nei primi 10 minuti è già chiamato due volte in causa dagli ospiti. Sicuro su molti palloni, si lascia beffare, ingenuamente, da Giacomelli con un tiro smosso sì dal vento ma centrale, 5,5.

Aya – Seconda consecutiva da titolare per il centrale italo-tunisino che, su un campo pesante, dimostra la sua rocciosità in più circostanze. Inventa un gol da attaccante di categoria superiore con una splendida girata di testa, illudendo però i suoi, 6,5.

Gyomber – Torna a dirigere molto bene la retroguardia granata con personalità ed interventi decisivi, 6,5.

Mantovani – Meno brillante del solito in fase di disimpegno, risulta comunque efficace in fase di marcatura, 6.

Casasola – Appare spesse volte disorientato in mezzo al campo, non confermando l’ottima prestazione vista a Pisa. Troppo leggero in fase difensiva, lascia a Giacomelli libertà per tirare in porta in occasione dell’1-1, 5.

Coulibaly – Molto più fisico e dinamico delle precedenti occasioni. Sradica molti palloni e risulta quasi insormontabile per gli avversari, peccato, però, che sbagli molti tocchi in fase d’impostazione, 6,5.

Di Tacchio – Il capitano della Salernitana gioca una buona gara di quantità e sostanza, 6.

Capezzi – Dimostra di essere in netta ripresa e non lontano dalle condizioni ammirate a Crotone con svariate giocate di fino. Nella ripresa sfiora il gol ma cala anche di condizione dopo aver dato tanto anche in fase di pressing, 6,5. Dal 68′ Cicerelli – Il suo ingresso non riesce a sorbire alcun effetto alla manovra offensiva granata, spento, 5.

Sy – Esordio assoluto per il 21enne arrivato nell’ultima sessione di mercato che non riesce ad incidere in maniera decisiva anche per il maltempo. Rimane negli spogliatoi all’intervallo, 5. Dal 46′ Durmisi – Entra male in partita, risultando più volte timido e spaesato in mezzo al campo. Ectoplasma per oltre 40 minuti, ha il pregio di pennellare sulla testa di Aya il pallone del momentaneo vantaggio granata, 5.

Djuric – Lotta su ogni pallone come suo solito anche se, al 25′, sciupa clamorosamente un tu-per-tu con Grandi. Nella ripresa, oltre le solite sponde, gli riesce ben poco ed esce anzitempo, 5,5. Dal 73′ Gondo – Entra bene e con veemenza in gara, ma non riesce a scardinare la retroguardia biancorossa come vorrebbe, determinato, 6.

Tutino – Avrebbe già da subito l’occasione per portare i suoi in vantaggio, ma incespica poco prima di tirare, per via del campo pesante, e calcia a lato. Cresce di condizione minuto dopo minuto e si procura, con furbizia, il rigore che, purtroppo, calcia in Curva Sud dopo aver scheggiato la traversa. Nella ripresa prova a farsi perdonare ma non riesce ad incidere, 5. Dal 88′ Kristoffersen – Esordio assoluto in Italia per l’attaccante norvegese, troppo poco tempo per poterlo giudicare, SV.

Castori – Per la risalita in classifica decide di affidarsi ad i soliti, con l’esordio di Sy e Aya per Bogdan in difesa. Nella ripresa prova alcune mosse, ma il Vicenza gioca bene e non permette ad i suoi ragazzi di provare a fare la partita, 5,5.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Luigi Lodato
Luigi Lodato
Luigi Lodato nasce a Salerno nel 1993. Residente a Roccapiemonte, ridente cittadina dell'Agro, si avvicina al giornalismo ad inizio 2010 sulle onde radio di Radio Blue Star, grazie alla quale ottiene l'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2012. Fino al 2015 è corrispondente e reporter per la radio e svariate testate giornalistiche dell'Agro. Ritorna a scrivere nel 2017 sul sito tematico Granatissimi e, dal 2018, entra nella famiglia di SalernoSport24 come redattore per divenire, in seguito, caporedattore e responsabile alle interviste. Qualche citazione, tanta imparzialità ed un pizzico d'ironia per invogliare alla lettura, buon viaggio sul nostro giornale!
spot_img

Notizie popolari