Sampdoria-Salernitana è il prossimo match in programma per i granata. Martedì 27 ottobre, alle ore 14, le due squadre si incontreranno nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia.
Sampdoria-Salernitana: i precedenti non sorridono ai granata
Nei dieci precedenti tra Sampdoria e Salernitana sono solo tre i successi granata, ed un pareggio. In particolare il “Ferraris” è stato espugnato solo una volta nelle cinque apparizioni dei granata. Le due squadre non si sono mai affrontate in coppa fino ad ora. Il primo incontro risale all’ultima apparizione in Serie A della Salernitana nel 1998-1999, a Genova terminò 1-0 a favore della squadra di casa, mentre al ritorno la Salernitana si impose per 2-0. Alla fine del campionato si ritroveranno entrambe retrocesse.
Gli otto precedenti in Serie B
Tutti gli altri otto precedenti sono stati disputati in Serie B, nelle quattro stagione successive. Nel 1999-2000 la Salernitana ottiene un punto in casa ed espugna per la prima ed unica volta nella sua storia la casa il “Ferraris”. Nel campionato successivo la Samp. vince per 2-3 e 2-0 il doppio confronto. Il 2001-2002 inizia bene per i granata, che all’esordio vincono 2-0 in casa, salvo poi essere sconfitti per 2-1 al ritorno. Il 2002-2003 è la stagione della promozione della Sampdoria che vince entrambe le ultime due sfide.
I momenti di forma di Sampdoria e Salernitana
I blucerchiati dopo un inizio difficile con due sconfitte contro Juventus e Benevento, non si sono più fermati ed hanno fatto registrare nove punti in tre partite, contro tre squadre come Fiorentina, Lazio e Atalanta, ottenendo il settimo posto. L’uomo più in forma della Samp. è sicuramente il suo capitano Fabio Quagliarella, andato a segno nelle ultime quattro, tuttavia la sua presenza dal primo minuto è in dubbio contro i granata. La Salernitana è seconda in classifica ed è imbattuta, nelle prime uscite stagionali ha mostrato di saper cambiare modulo in corsa, di avere gli interpreti giusti per il calcio proposto da Castori e soprattutto di essere solida e attenta difensivamente. Da tenere d’occhio il numero 9 dei granata, Gennaro Tutino.